Tocotoco, lo zoo in Giappone dove ognuno può travestirsi da animale [+VIDEO]

L’uomo che indossa il costume da collie ha allestito un luogo per condividere l’esperienza con altre persone

 

Toco, l’uomo giapponese diventato famoso per aver speso circa 14.000 dollari in un costume iperrealistico da cane di razza collie, ha annunciato l’apertura del “Tocotoco Zoo”, una nuova attrazione in Giappone pensata per chi desidera sperimentare la vita da cane.

L’animal role play

Lo zoo, situato a Tokyo ha ricevuto grande attenzione mediatica e pubblica, specialmente tra coloro che condividono l’interesse di Toco per l’animal role-play, ovvero il desiderio di “vivere” come un animale.

Il Tocotoco Zoo non ospita animali veri, ma esseri umani che indossano costumi estremamente realistici da cani. I visitatori possono partecipare all’esperienza indossando un costume da Alaskan Malamute, creato dalla stessa azienda giapponese che ha realizzato il famoso costume da collie per Toco. I travestimenti sono dotati di dettagli avanzati: bocca mobile, occhi realistici, pelo sintetico di alta qualità e una coda che può muoversi. L’obiettivo è offrire un’esperienza il più immersiva possibile.

I cani-umani

Per partecipare, è necessario avere un’altezza compresa tra 150 e 180 centimetri. L’esperienza non è del tutto economica: il costo per una sessione è di circa 311 dollari, e ogni sessione può ospitare fino a tre persone. Il sito ufficiale del Tocotoco Zoo promuove l’iniziativa come un modo per esaudire il sogno di diventare un animale, e le sessioni si svolgono in un ambiente controllato, con un set fotografico e uno spazio per interagire tra “cani umani”.

Nei video condivisi online, Toco è stato visto camminare su quattro zampe, rotolarsi per terra e interagire con altri “animali”, sempre in contesti pubblici ma anche privati. In uno degli ultimi video promozionali per il Tocotoco Zoo, Toco interagisce con un’altra persona che indossa il costume da Alaskan Malamute, scambiandosi “leccate” e giocando, proprio come farebbero due cani veri. Queste scene hanno generato grande curiosità e, in alcuni casi, anche critiche online, ma il progetto continua a raccogliere seguaci.

Leggi anche L’uomo cane è deluso dagli altri cani: “Sono crudeli con me”

Toco, che ha preferito non rivelare la propria identità per proteggere la sua vita privata, ha dichiarato più volte che il suo desiderio non è legato a feticismi, ma piuttosto a un’autentica aspirazione infantile a diventare un animale. Ha anche affermato che il progetto dello zoo è nato per offrire ad altri la possibilità di esplorare questo tipo di fantasia in uno spazio sicuro e rispettoso.

Share