È fondamentale nel settore dell’automotive
- Il rodio è un metallo raro e bianco argenteo che ha guadagnato molta attenzione per il suo alto valore
- Le sue proprietà uniche, come la resistenza alla corrosione e la capacità di riflettere la luce, lo rendono fondamentale in settori industriali, in particolare nell’automotive
- Il rodio è molto più raro dell’oro, con una produzione annuale di solo alcune decine di tonnellate rispetto alle 3.000 tonnellate di oro
- A causa della sua rarità e delle applicazioni industriali, il prezzo del rodio può superare quello dell’oro
- Pur non essendo adatto per la produzione di gioielli a causa della sua fragilità, il rodio è utilizzato per placcare altri metalli e in applicazioni tecnologiche avanzate
Quando si parla di metalli preziosi, l’oro è il primo a venire in mente per la maggior parte delle persone. Questo metallo, con il suo colore brillante e la storicità come simbolo di ricchezza, ha dominato il concetto di valore materiale per secoli. Tuttavia un altro metallo ha recentemente guadagnato una crescente attenzione: il rodio. Pur essendo meno conosciuto, il rodio ha visto un aumento significativo della sua richiesta, in particolare per le sue proprietà industriali e il suo valore economico.
Il rodio è un metallo di colore bianco argenteo, noto per la sua eccezionale resistenza alla corrosione e la capacità di riflettere la luce. Queste caratteristiche lo rendono particolarmente utile in una varietà di applicazioni industriali. Uno degli ambiti in cui il rodio è fondamentale è l’industria automobilistica, dove viene impiegato nei catalizzatori per ridurre le emissioni di gas nocivi. Le sue proprietà chimiche uniche sono essenziali per migliorare l’efficienza dei processi di trattamento dei gas di scarico, rendendolo un componente cruciale per soddisfare le normative ambientali.
È anche molto raro
Una delle ragioni principali per cui il rodio è così costoso è la sua estrema rarità. Mentre l’oro viene estratto in grandi quantità, circa 3.000 tonnellate ogni anno, la produzione di rodio è limitata a poche decine di tonnellate. Questo rende il rodio significativamente più raro dell’oro, contribuendo a un prezzo che talvolta supera quello dell’oro stesso. Non solo è difficile da estrarre, ma il rodio è anche più fragile e rigido rispetto all’oro, il che lo rende meno adatto per la creazione di gioielli.
Leggi anche: Lingotti d’oro venduti ai distributori automatici
Tuttavia il rodio viene comunemente utilizzato per placcare altri metalli, conferendo loro una finitura brillante e maggiore resistenza all’usura. Le applicazioni del rodio non si limitano all’automotive. Viene anche utilizzato nell’elettronica e in applicazioni ottiche di alta precisione, come la produzione di strumenti scientifici. Queste caratteristiche e la crescente domanda industriale hanno spinto il valore del rodio a nuovi livelli, rendendolo uno dei metalli più ricercati e costosi al mondo.

La redazione di commentimemorabili.it si impegna contro la divulgazione di fake news. La veridicità delle informazioni riportate su commentimemorabili.it viene preventivamente verificata tramite la consultazione di altre fonti.
Questo articolo è stato verificato con:
- https://www.ilmessaggero.it/tecnologia/news/altro_che_oro_questo_e_uno_dei_metalli_piu_preziosi_al_mondo_puo_valere_fino_a_164mila-8514646.html
- https://www.money.it/addio-all-oro-questo-metallo-piu-prezioso-potrebbe-sostituirlo
- https://www.focus.it/cultura/curiosita/qual-e-il-metallo-piu-prezioso-oro-rodio-platino