Anche il vinile sta avendo un enorme boom
- Kodak ha temporaneamente chiuso il suo storico stabilimento di Rochester, New York, per modernizzare la linea produttiva di rullini fotografici
- La domanda di pellicole fotografiche è aumentata grazie agli appassionati di lunga data e ai giovani che hanno scoperto il fascino del pre-digitale
- Le pellicole fotografiche, come i vinili, sono diventate un fenomeno interessante degli anni ‘20 del 2000, superando le vendite dei CD
- L’amministratore delegato di Kodak, Jim Continenza, ha dichiarato che la chiusura è necessaria per migliorare la produzione e soddisfare la crescente domanda
- Le scorte accumulate permetteranno di continuare a vendere pellicole fotografiche fino a quando la produzione riprenderà a pieno regime
Kodak ha recentemente chiuso temporaneamente il suo storico stabilimento di Rochester, New York, per modernizzare la linea produttiva di rullini fotografici. Questa decisione è stata presa per far fronte alla crescente domanda di pellicole fotografiche, un trend che ha visto un notevole aumento negli ultimi anni. Questo fenomeno è stato alimentato sia dagli appassionati di lunga data che dai giovani che hanno riscoperto il fascino delle macchine fotografiche analogiche.
Le pellicole fotografiche sono diventate uno dei fenomeni più interessanti degli anni ‘20 del 2000, insieme ai vinili, che hanno addirittura superato le vendite dei CD. Nonostante il digitale offra una qualità superiore e maggiore comodità, l’analogico mantiene un fascino intramontabile che continua a essere apprezzato. I rullini fotografici permettono di utilizzare modelli storici e relative lenti, offrendo risultati difficilmente replicabili anche con le migliori fotocamere digitali di ultima generazione.
Una chiusura necessaria per soddisfare la crescente domanda
Eastman Kodak ha quindi deciso di potenziare e modernizzare la linea produttiva, chiudendo temporaneamente lo stabilimento di Rochester. L’amministratore delegato della società, Jim Continenza, ha dichiarato che la chiusura è necessaria per migliorare la produzione e soddisfare la crescente domanda. Continenza ha spiegato che, negli ultimi anni, l’azienda ha continuato a investire e la domanda di pellicole fotografiche è aumentata notevolmente. La chiusura temporanea permetterà di portare luce dal buio, poiché le pellicole sono realizzate proprio al buio.
Leggi anche: Cose degli anni Novanta che oggi sono molto rare o inesistenti
Gli appassionati di fotografia analogica non devono preoccuparsi troppo di questa chiusura temporanea. Grazie alle scorte accumulate fino a questo momento, sarà possibile continuare ad acquistare pellicole fotografiche senza problemi fino a quando la produzione riprenderà a pieno regime. Questo progetto di modernizzazione dimostra l’impegno di Kodak nel soddisfare le esigenze dei suoi clienti e nel mantenere viva la tradizione della fotografia analogica.
![logo logo-img](https://www.commentimemorabili.it/wp-content/themes/commentimemorabili/img/logo.png)
La redazione di commentimemorabili.it si impegna contro la divulgazione di fake news. La veridicità delle informazioni riportate su commentimemorabili.it viene preventivamente verificata tramite la consultazione di altre fonti.
Questo articolo è stato verificato con:
- https://kosmofoto.com/2024/11/eastman-kodak-pauses-all-film-production-in-november-to-upgrade-manufacturing-plant/
- https://www.wired.it/article/kodak-rullini-fotografici/
- https://magazine.fotoema.it/ritorno-al-futuro-impazza-lanalogico-kodak-costretta-a-potenziare-la-fabbrica-di-rullini/