Fonte: Pixabay
Trovare un quadrifoglio è un evento raro e considerato di buona fortuna. Il giapponese Yoshiharu Watanabe ne ha coltivato uno con ben 63 foglie e per questo è considerato l’uomo più fortunato al mondo. La pianta da record ha sette foglie in più rispetto al precedente detentore del primato, un trifoglio di 56 foglie coltivato da Shigeo Obara, anche lui giapponese.
Watanabe dal 2012 coltiva trifogli (Trifolium repens L.) nel giardino della sua casa a Nasushiobara, in Giappone. «Il trifoglio è una pianta comune che si trova ovunque, quindi ogni volta che vedevo un trifoglio a quattro foglie, cinque o sette foglie vicino a risaie o parchi, lo portavo a casa», ha detto. L’uomo seminava i trifogli nel giardino e, di anno in anno, si riproducevano naturalmente. La prima pianta strabiliante che ha visto spuntare era un trifoglio a 20 foglie e, negli anni successivi, ha trovato in ogni stelo sempre più foglie. Ha pensato quindi che c’erano tutte le condizioni per ambire al Guinness World Records. Per aggiungere l’obiettivo, Watanabe era consapevole che non poteva affidarsi al caso e ha cominciato a dilettarsi nella coltivazione selettiva, impollinando manualmente i trifogli. Nel 2020, aveva creato un trifoglio di 49 foglie e l’anno successivo aumentò il numero di foglie a 55. Ma non sempre le coltivazioni si sono rivelate un successo e ci sono state anche battute d’arresto. «A volte il numero di foglie può diminuire, oppure a volte ci si ritrova con il normale trifoglio», ha spiegato. «Sappiamo che la genetica è coinvolta in un numero maggiore di foglie, ma non sappiamo esattamente come funziona il processo».
Leggi anche Gympie-gympie, la pianta più temuta al mondo: cosa succede se la tocchi
Quando ha individuato nel giardino l’attuale pianta da record, pensava che fosse una simile alle altre da 55 foglie. Quando ha contato le foglie ed è arrivato a 63, ha realizzato che aveva conquistato un nuovo record. Le foglie del maxi trifoglio sono più piccole del normale e per contarle tutte Watanabe ci ha messo più di un’ora.
Share