Fonte: Instagram(@danilo_bertazzi)
I Simpson e poi Dawson Creek, soap intramontabili come “Sentieri” e “Centovetrine”, ma soprattutto “La Melevisione”. Rileggere oggi il palinsesto televisivo pomeridiano dell’11 settembre 2001 è un vero e proprio tuffo al cuore. Tutti sappiamo cosa stavamo facendo quel giorno, soprattutto chi era davanti alla tv e magari si stava rilassando con quel simpaticone di Tonio Cartonio. L’attentato alle Torri Gemelle di New York è un evento drammatico e a distanza di tempo sono aumentate quelle persone che all’epoca erano bambini e volevano gustarsi una puntata della Melevisione in un normalissimo giorno di fine estate. Senza voler togliere nulla alla tragedia, il programma di Rai Tre ha fatto sorgere un dubbio atroce a chi oggi ha tra i 20 e 30 anni.
Come tutte le reti televisive italiane, anche la programmazione del terzo canale Rai venne interrotta per una edizione straordinaria del telegiornale che (parole profetiche) si pensava sarebbe stata breve. I personaggi del programma erano impegnati nel portare avanti una puntata che prometteva bene e fino ad oggi non si era mai capito cosa volessero fare.
A spiegare ogni particolare ci ha pensato proprio la persona che ha prestato il volto a Cartonio, Danilo Bertazzi. Approfittando della popolarità riscossa da un utente sul web grazie a un post sul presunto spago giallo usato proprio quell’11 settembre, l’attore piemontese ha annunciato su Instagram che avrebbe chiarito tutto, preannunciando che la risposta non sarebbe piaciuta.
“Per chi, a causa dell’edizione speciale del Tg3, non è riuscito a sapere a cosa serviva lo spago giallo a Tonio Cartonio e non è riuscito a vedere la fine del programma”. Il gruppo di ragazzini traumatizzati due volte dall’attentato a New York si è ingigantito nel corso del tempo e con questo titolo lunghissimo ha cercato di far capire come 17 anni fossero il periodo giusto per rivelare la verità.
Bertazzi si è rivolto a Salvatore Sassu, l’utente che con il dubbio dello spago giallo ha ottenuto like e condivisioni clamorose. Come promesso, il giorno successivo l’ex Tonio Cartonio ha fugato ogni perplessità. Anzitutto, la famosa puntata del 2001 non era altro che una replica dell’aprile precedente. Era estate e la programmazione televisiva doveva ancora riprendere. L’attore ha spiegato come l’episodio avesse un titolo ben preciso, “Tanti auguri a te”. Oltre a lui, gli altri protagonisti erano la Principessa Odessa, Gnomo Eco e Orco Baleno (abbiamo indagato e non è una bestemmia). Tonio-Bertazzi doveva preparare una festa a sorpresa per Odessa, visto che era il suo compleanno, con tanto di festoni di carta tra un cartone animato e l’altro. E poi?
Cinque mesi prima i bambini avevano assistito alla creazione dei festoni da parte di Tonio Cartonio con strisce di carta e spillatrici, oltre alla classica canzoncina “Tanti auguri a te” cantata a squarciagola nel finale. Come spiegato da Bertazzi, la puntata dell’11 settembre 2001 fu interrotta mentre lui stava rimproverando la principessa per il suo fare troppo capriccioso e altezzoso. E lo spago giallo a cosa serviva? La risposta dell’attore su Instagram è stata una vera e propria mazzata. In quella puntata lo spago non è mai apparso, neanche di sfuggita.
ECCO IL VIDEO DELLA PUNTATA DELLA MELEVISIONE INTERROTTA PER GLI ATTENTATI DELL’11 SETTEMBRE:
Share