Ti diverti a schiacciare brufoli e punti neri? Ecco come dovresti farlo

Commenti Memorabili CM

Ti diverti a schiacciare brufoli e punti neri? Ecco come dovresti farlo

| 27/03/2025
Fonte: Pexels

Attenzione a schiacciare i brufoli: è un comportamento deleterio

  • Un’esperta di chirurgia estetica del viso ha voluto sfatare un mito
  • Schiacciare i brufoli è un comportamento dannoso per la propria pelle
  • Si rischia di generare il cosiddetto disturbo da prelievo o da escoriazione
  • Può causare infezioni e cicatrici e infiammare ulteriormente il brufolo
  • La dottoressa Aneka Khaira si è anche soffermata sugli errori da evitare

 

Schiacciare i brufoli è una cosa che tutti abbiamo fatto almeno una volta nella vita a noi stessi o a qualcun altro. Le ragioni dietro questo gesto sono molteplici: alcuni lo fanno per rimuovere le imperfezioni percepite, mentre altri lo fanno per stress, noia oppure per abitudine. “C’è una soddisfazione legata alla spremitura dei brufoli e dei punti neri che porta all’ormone del benessere, la dopamina” ha spiegato la dottoressa Aneka Khaira, un medico estetico dell’Harley Street Dental Studio.

Eppure in questo modo si rischia di peggiorare inesorabilmente la pelle. È quanto sostiene la stessa dottoressa che lavora come chirurgo estetico del viso da anni. Secondo l’esperta, infatti, anche se ci si può sentire bene a far scoppiare un brufolo, è qualcosa di sconsigliabile. Si può sviluppare un comportamento cronico chiamato disturbo da prelievo o disturbo da escoriazione. “Può causare infezioni e cicatrici e può rendere il brufolo più infiammato e visibile. Inoltre ritarda il processo naturale di guarigione. È meglio lasciarlo scomparire da solo”. Se proprio non riuscite a resistere, ecco alcuni consigli:

I passaggi da seguire per schiacciare brufoli e punti neri in modo sicuro e igienico

Prima di tutto, non toccare mai la pelle con le mani sporche. Lava accuratamente le mani con acqua calda e sapone antibatterico. Subito dopo, deterge il viso con un prodotto delicato e asciugalo con un panno pulito. A questo punto, puoi procedere alla detersione profonda con il vapore: tieni il viso a circa 30 cm da una bacinella di acqua bollente per 5-10 minuti. Questo passaggio aiuta ad aprire i pori, facilitando l’espulsione del sebo.

Una volta che i pori sono dilatati, usa dei fazzoletti puliti o dei guanti monouso per evitare il contatto diretto con la pelle. Premi delicatamente ai lati del punto nero o del brufolo, senza forzare. Se il contenuto non fuoriesce facilmente, è meglio lasciar perdere: insistere può causare danni più gravi. Dopo l’estrazione, disinfetta l’area con un tonico a base di alcool o acqua ossigenata e applica una crema lenitiva per calmare l’irritazione.

Quando evitare di schiacciare brufoli e punti neri e affidarsi a un professionista

Ci sono situazioni in cui non bisognerebbe mai tentare di schiacciare da soli. Se il brufolo è troppo infiammato, dolorante o si trova in zone delicate come il contorno occhi o il naso, meglio evitare qualsiasi intervento fai-da-te. In questi casi, la cosa migliore è rivolgersi a un dermatologo o a un’estetista qualificata, che saprà agire con strumenti sterili e tecniche professionali.

Infine, è bene ricordare che la comparsa frequente di brufoli e punti neri può indicare un problema più profondo, come squilibri ormonali o un’alimentazione scorretta. Se il problema persiste, consultare uno specialista è sempre la scelta più sicura.

Tutti gli errori più classici che si compiono con i brufoli

Inoltre tra gli errori più comuni che si commettono vi è l’utilizzo del dentifricio, quello che è universalmente conosciuto come un classico rimedio popolare. “Può essere una soluzione rapida ed economica che asciugherà il brufolo, ma tutto quel sodio e fluoruro è anche estremamente irritante per la pelle. Si può finire con qualcosa di peggio rispetto a come si è partiti”.

Un altro passo falso è toccarsi con le dita sporche. “Tieni le tue mani, il telefono e i capelli lontani dal viso. Troppo contatto può provocare un’infiammazione. Ricorda che i nostri telefoni contengono un sacco di batteri”. Tra le cose da non fare c’è anche strofinare troppo forte o usare prodotti duri sulla pelle, cosa che può peggiorare l’acne. Occhio poi a non applicare il trucco o il correttore sopra il brufolo per troppo tempo, meglio rimuoverlo sempre prima di andare a dormire.

logo-img
La redazione di commentimemorabili.it si impegna contro la divulgazione di fake news. La veridicità delle informazioni riportate su commentimemorabili.it viene preventivamente verificata tramite la consultazione di altre fonti.
Questo articolo è stato verificato con:
Chiedi la correzione di questo articoloValuta il titolo di questa notizia
Copyright © 2018 - Commenti Memorabili srl
P. IVA 11414940012

digitrend developed by Digitrend