Fonte: YouTube
Nel cuore dell’Antartide si trova una montagna dalla forma sorprendentemente regolare che ha alimentato numerose teorie e speculazioni. La sua struttura piramidale quasi perfetta ha portato alcuni a ipotizzare che possa trattarsi di una costruzione artificiale, magari opera di una civiltà perduta o addirittura di esseri extraterrestri. Tuttavia la scienza offre una spiegazione più concreta e affascinante di quanto possano suggerire le teorie del complotto.
Questa particolare formazione geologica si trova nelle Ellsworth Mountains, una catena montuosa scoperta nel 1935 dall’aviatore americano Lincoln Ellsworth. Con i suoi 1.265 metri di altezza e le sue quattro facce ben definite, è diventata un vero e proprio caso mediatico nel 2016, quando le immagini satellitari hanno iniziato a circolare online, scatenando ipotesi fantasiose.
Gli scienziati spiegano che la sua forma è il risultato di un lungo processo di erosione naturale. Il ciclo di gelo e disgelo, tipico delle zone montuose, gioca un ruolo fondamentale: durante il giorno, l’acqua e la neve si infiltrano nelle fessure della roccia, mentre di notte le temperature rigide fanno sì che l’acqua si congeli ed espanda, allargando progressivamente le crepe. Ripetendosi per milioni di anni, questo fenomeno ha modellato la montagna fino a conferirle la sua attuale struttura piramidale. Non si tratta di un evento unico: esistono altre montagne nel mondo con forme simili, come il monte Cervino nelle Alpi. Tuttavia il fatto che la montagna antartica presenti quattro facce così simmetriche la rende un esempio particolarmente interessante.
Leggi anche: La montagna a forma di piramide in Antartide scatena teorie del complotto online
Nonostante la spiegazione scientifica, le teorie complottiste continuano a diffondersi. Alcuni sostengono che la montagna sia una costruzione segreta, altri credono che possa essere un messaggio lasciato da civiltà extraterrestri. Tuttavia gli esperti, come Eric Rignot, professore e ricercatore della NASA, ribadiscono che le formazioni piramidali possono esistere in natura, anche se rare. Questa “piramide” non è quindi un mistero inspiegabile, ma piuttosto una meraviglia geologica che dimostra quanto la natura possa creare strutture incredibili senza bisogno di interventi esterni. Un’opera d’arte naturale capace di affascinare e ispirare, senza necessità di ricorrere al soprannaturale.
Share