Svelato il mistero delle acque rosse delle Cascate in Antartide

Inizialmente era stato attribuito alle alghe

 

Nascoste nel cuore remoto dell’Antartide, le Cascate di Sangue rappresentano uno dei fenomeni naturali più affascinanti e enigmatici del nostro pianeta. Situate nei pressi del maestoso Taylor Glacier, lungo ben 54 chilometri, queste acque color rosso intenso si stagliano contro il candore immacolato del ghiaccio, creando un contrasto visivo che sembra quasi surreale.

La scoperta delle Cascate risale ai primi anni del Novecento, grazie al geologo Thomas Griffith Taylor, che rimase colpito dalla strana tonalità del flusso d’acqua. Inizialmente il fenomeno venne attribuito alla presenza di alghe rosse, una spiegazione che col tempo si rivelò errata. Per decenni, il mistero delle acque “sanguigne” ha continuato a incuriosire scienziati e appassionati, fino a quando non è stata finalmente individuata la vera causa del loro colore.

Sono inaccessibili al grande pubblico

Oggi sappiamo che il rosso delle Blood Falls è dovuto ai sali di ferro presenti nelle acque intrappolate sotto il ghiacciaio. Quando queste acque vengono spinte in superficie dalla pressione esercitata dal ghiaccio sovrastante, il ferro contenuto si ossida entrando in contatto con l’aria, tingendo le acque di un colore che ricorda il sangue. Questo fenomeno non solo è spettacolare, ma offre anche importanti spunti di ricerca sulla vita in condizioni estreme e sui processi chimici che avvengono sotto i ghiacciai.

Leggi anche: La cascata più grande al mondo è quasi sconosciuta e nessuno può visitarla [+FOTO]

Nonostante il loro fascino, le Cascate di Sangue rimangono inaccessibili al grande pubblico. Situate in una delle regioni più ostili e isolate del pianeta, raggiungerle richiede l’organizzazione di complesse spedizioni scientifiche. Persino i tour turistici più avventurosi non includono questa meraviglia naturale nei loro itinerari. Per chi non ha la possibilità di visitarle, le immagini e i racconti degli scienziati rimangono l’unica finestra su questo spettacolo straordinario. Le Blood Falls non sono solo un esempio di bellezza naturale, ma anche una testimonianza della complessità e del fascino incontaminato del nostro pianeta, un luogo dove la scienza e la natura si incontrano per regalare meraviglie inaspettate.

Share