Startup lancia il primo airbag per le ginocchia al mondo alimentato dall’intelligenza artificiale

Si gonfia in 30 millisecondi

 

Gli strappi dei legamenti avvengono in circa 60 millisecondi, ma una startup sostiene di aver creato un airbag per le ginocchia che si gonfia in soli 30 millisecondi, sufficienti a prevenire le lesioni al legamento crociato anteriore e al legamento collaterale. Hippos, una startup fondata da Kylin Shaw e Bhavy Metakar, ha recentemente raccolto un pre-seed round di 642.000 dollari dagli investitori Possible Ventures e Silicon Roundabout Ventures per la sua rivoluzionaria “knee sleeve”, una sorta di airbag high-tech per il ginocchio che utilizza sensori per rilevare rapidamente le sollecitazioni in arrivo e dispiegare minuscole bombole d’aria che riempiono piccoli airbag intorno al ginocchio, prevenendo così lesioni critiche. L’airbag per il ginocchio impiega solo 30 millisecondi per gonfiarsi, molto più velocemente dei 60 millisecondi in cui tipicamente si verificano le lesioni al crociato anteriore. Se il dispositivo funziona come presentato dall’azienda, potrebbe far risparmiare agli atleti migliaia di dollari in spese mediche e molto di più in inattività.

Io stesso amo la pallacanestro da quando avevo sei anni e per il decennio successivo è diventata la mia intera vita” ha dichiarato Kylin Shaw. “Mi sono dedicato ad allenamenti intensivi. … Ma a 17 anni, proprio mentre mi stavo preparando per una carriera da cestista professionista e per le selezioni NCAA, ho sentito un tremendo schiocco dal mio ginocchio mentre atterravo da una schiacciata”. L’infortunio al ginocchio ha messo fine alle sue aspirazioni di carriera nella pallacanestro, ma gli ha anche permesso di concentrare i suoi sforzi sulla ricerca di un modo per prevenire infortuni simili. È interessante notare che la maggior parte delle soluzioni disponibili sul mercato oggi si concentra più sulla riabilitazione e sul supporto post-infortunio, e i pochi dispositivi esistenti in questo settore non sono molto efficienti.

Leggi anche: Artista crea tatuaggi che cambiano forma quando gomiti e ginocchia si piegano [+VIDEO]

Non mancano le critiche per gli abbonamenti

Finora Hippos ha effettuato prove con diverse squadre di calcio del Regno Unito e con alcuni atleti, come il campione mondiale di sci Alex Schlopy, e i risultati sono molto promettenti. L’azienda ha già ottenuto preordini a sei cifre, che intende reinvestire per migliorare l’airbag per le ginocchia. Il lancio completo è previsto tra circa tre mesi. Sebbene il concetto di airbag per le ginocchia alimentato dall’intelligenza artificiale sia interessante per gli investitori e gli atleti, il modello di monetizzazione presentato da Shaw e dal suo cofondatore ha suscitato alcune critiche online. A quanto pare, il dispositivo sarà venduto a circa 129 dollari, ma gli utenti dovranno anche pagare da 29 a 99 dollari al mese nell’ambito di un piano di abbonamento che prevede funzioni quali approfondimenti sull’intelligenza artificiale e bombole d’aria aggiuntive.

Share