Perché non ci sono specchi nei bagni dei parchi Disney?

L’assenza di specchi è comune in tutti i bagni dei parchi Disney ed è finalizzata a migliorare il servizio ai visitatori

 

«Specchio specchio delle mie brame» è una formula magica perfetta da recitare nei parchi Disney, ma non nei bagni pubblici, dove non ci sono specchi.

Gli specchi rallentano le file nei bagni

Il curioso dettaglio è comune a tutti i parchi Disney ed è dovuto ad una motivazione ben precisa: non creare disservizi e migliorare l’esperienza dei visitatori.

Nei parchi Disney il numero di visitatori è sempre elevato e ogni dettaglio è progettato per evitare assembramenti e lunghe attese. Gli specchi sopra i lavandini, tipici dei bagni pubblici, tendono a creare le file, poiché le persone si soffermano per aggiustarsi i capelli, controllare il trucco o semplicemente guardarsi. Eliminando gli specchi in questa posizione, Disney riduce il rischio di file davanti ai lavandini per lavarsi le mani, garantendo che gli ospiti possano usare i bagni rapidamente lasciando poi spazio agli altri.

Nei bagni pubblici molto affollati gli specchi spesso si sporcano o vengono vandalizzati, per cui non installarli sopra i lavandini contribuisce a mantenere i bagni più puliti e decorosi.

Leggi anche La legge dello specchio: ecco qual è il segreto per essere felice

Questo, però, non significa che nei parchi Disney non sia possibile specchiarsi. Gli ospiti che desiderano sistemarsi o controllare il proprio aspetto possono trovare specchi in aree specifiche, all’ingresso dei bagni o nelle vicinanze, dove possono sostare in tutta tranquillità senza intralciare il flusso di persone all’interno delle strutture.

Share