I soldi della retta

“Non farò i nostri nomi perché ci tengo a mantenere la privacy, dato l’argomento delicato. Però voglio condividere questa conversazione, avuta qualche giorno fa con il mio ragazzo. Ci siamo conosciuti tre e mezzo fa, quando pensavo che la mia vita sentimentale non sarebbe mai decollata. Avevo infatti il morale a terra per via dei casini in cui mi metteva sempre la mia famiglia. Mio padre è stato dipendente dall’alcol quando ero adolescente, e mia madre invece deve essere seguita per una depressione che tende ad essere una condizione cronica. Insomma, non ho avuto un’infanzia né un’adolescenza leggera, ho dovuto prendermi responsabilità prima del tempo e questo mi ha fatta sentire spesse volte come se mi stessero tarpando le ali. Ero abbastanza brava a scuola, ma ovviamente fare l’università era impossibile per me. Ho dovuto cercarmi un lavoro al più presto e fortunatamente sono riuscita a trovare un’occupazione come bidella. Sono contenta di potermi mantenere e aver potuto dare una mano ai miei. Però so che ho del potenziale che non ho sfruttato. Ho delle idee che vorrei tanto mettere in atto e nel tempo libero studio tutto quello che posso in campo pedagogico e psicologico. Qui vi racconto cosa è successo quando ho detto al mio ragazzo che avrei rinunciato ai miei sogni.”

Scrivete cosa ne pensate nei commenti di Facebook e Buona lettura!

Una nostra fan condivide una conversazione recente con il suo ragazzo, decidendo di mantenere la privacy per via della delicatezza dell’argomento. Si sono conosciuti tre anni e mezzo fa, in un periodo in cui lei pensava che la sua vita sentimentale non sarebbe mai decollata, a causa dei problemi familiari che influenzavano il suo umore.

Da adolescente, suo padre era dipendente dall’alcol e sua madre soffriva di una depressione cronica. Di conseguenza, la sua infanzia e adolescenza sono state molto difficili, dovendo assumersi responsabilità prima del tempo, il che spesso le faceva sentire come se le stessero tarpando le ali. Nonostante fosse brava a scuola, frequentare l’università era impossibile per lei, quindi ha dovuto cercare un lavoro al più presto. Fortunatamente, è riuscita a trovare un’occupazione come bidella, permettendole di mantenersi e di aiutare la sua famiglia.

Anche se è contenta di poter contribuire, sente di non aver sfruttato il suo potenziale. Ha molte idee e, nel tempo libero, studia tutto ciò che può nei campi della pedagogia e della psicologia.
La conversazione che condivide riguarda il momento in cui ha detto al suo ragazzo che avrebbe rinunciato ai suoi sogni. Questo è stato un punto di svolta nella loro relazione, poiché il ragazzo le ha fatto capire quanto sia importante per lei non abbandonare le sue aspirazioni. Ha espresso il suo supporto e incoraggiamento, facendole comprendere che i sogni e le ambizioni personali sono fondamentali per il proprio benessere e crescita.

Share