Tutto evoca le atmosfere di Narnia
- La Cedar Hollow Treehouse e il Faun’s Hideaway sono case sull’albero ispirate alle Cronache di Narnia, situate nella campagna inglese vicino alla casa di C.S. Lewis
- Ogni struttura omaggia l’universo di Narnia, con stanze che ricordano la tana dei castori e la caverna di Tumnus, oltre a un guardaroba che conduce in un paesaggio boschivo
- Queste case furono inizialmente create per ospitare bambini malati, grazie alla visione di Yaz Romahi e alla collaborazione con l’Oxford University Hospitals
- La costruzione è il frutto di una collaborazione tra esperti, tra cui ingegneri, scultori e progettisti, con un’attenzione particolare ai dettagli magici
- Le strutture offrono esperienze immersive, con prezzi che partono da 220 sterline a notte per il Faun’s Hideaway, creando un’atmosfera di pura magia per famiglie e adulti
Nella quiete della campagna di Oxford, l’incantevole mondo delle Cronache di Narnia prende vita in due case uniche, Cedar Hollow Treehouse e Faun’s Hideaway, che permettono agli ospiti di immergersi nell’immaginario di C.S. Lewis. Queste strutture, create da Yaz Romahi, un ingegnere e appassionato delle opere di Lewis, sono un omaggio al mondo fantastico di Narnia, riproducendo luoghi iconici come la tana dei castori e la caverna del signor Tumnus.
A pochi passi dalla casa dell’autore, i visitatori possono vivere un’esperienza che fonde modernità e magia, tra stanze ricche di dettagli e atmosfere che ricordano il regno incantato di Narnia. Un guardaroba magico, che evoca l’ingresso a Narnia, aggiunge un tocco di fascino, mentre uno specchio parlante, con l’intelligenza artificiale, assume il ruolo della Regina Bianca.
Le origini benefiche
Questa magica dimora non è solo un rifugio letterario, ma anche un luogo che ha avuto origini benefiche. Romahi costruì le strutture sei anni fa con l’intento di accogliere bambini affetti da malattie gravi, come l’anemia falciforme, per offrire loro un’esperienza di svago e speranza. Il progetto, nato all’interno del Congenital Anemia Network, ha ottenuto un grande successo e ha portato Romahi a decidere di aprire le strutture al pubblico, per garantire un flusso continuo di fondi destinati all’ente benefico.
Leggi anche: Fan di Harry Potter? Questo “magico” Airbnb ispirato ad Hogwarts è ciò che fa per voi
La realizzazione di queste case è stata il risultato di un lavoro di squadra che ha coinvolto esperti in vari campi, tra cui scultori e progettisti, per creare ambienti dove ogni elemento, dallo specchio parlante alla “escape room” tematica, è stato pensato con cura. La Cedar Hollow Treehouse, con i suoi 70 metri quadrati, offre spazio per famiglie, mentre il Faun’s Hideaway è perfetto per coppie in cerca di intimità e magia. Un soggiorno qui è un’occasione per tornare bambini, ritrovando emozioni perdute e vivendo nuove storie in un ambiente che mescola fantasia e realtà.
La redazione di commentimemorabili.it si impegna contro la divulgazione di fake news. La veridicità delle informazioni riportate su commentimemorabili.it viene preventivamente verificata tramite la consultazione di altre fonti.
Questo articolo è stato verificato con:
- https://www.goodnewsnetwork.org/narnia-themed-treehouse-built-next-to-c-s-lewis-home-features-magic-wardrobe-now-its-a-rental/
- https://www.theoaks.uk/
- https://www.greenme.it/viaggi/europa/ora-puoi-soggiornare-in-una-pittoresca-casa-sullalbero-ispirata-alle-cronache-di-narnia-e-a-due-passi-da-quella-di-c-s-lewis/