Pur di stare sui social la sera, dormiamo male e non facciamo più l’amore: lo studio

Commenti Memorabili CM

Pur di stare sui social la sera, dormiamo male e non facciamo più l’amore: lo studio

| 24/04/2025
Fonte: Pexels

Il 46,4% degli intervistati controlla le notifiche appena svegli

  • Una ricerca ha rivelato che gli italiani dormono male, con una qualità del sonno molto bassa, influenzata principalmente dall’uso eccessivo degli smartphone e dei social media
  • Il 46,4% degli intervistati controlla le notifiche appena svegli, mentre il 43,1% lo fa prima di dormire, creando disturbi nel sonno
  • La luce blu degli schermi impedisce la produzione di melatonina, rendendo difficile addormentarsi e causando stanchezza e confusione al risveglio
  • La dipendenza dai social media non solo disturba il sonno, ma aumenta anche ansia e stress, creando un circolo vizioso
  • Solo l’1,6% degli intervistati include l’intimità nella propria routine serale, evidenziando la crescente mancanza di connessione emotiva tra i partner, sostituita dall’uso dei dispositivi

 

Un’indagine condotta da Serenis e Dalfilo ha svelato una realtà inquietante: gli italiani dormono male e la causa principale sembra essere l’uso eccessivo di smartphone e social media. Il 46,4% degli intervistati ammette di controllare le notifiche appena si sveglia, mentre il 43,1% lo fa poco prima di andare a dormire. Questo comportamento, seppur ormai abitudinario, ha effetti devastanti sulla qualità del sonno.

La luce blu emessa dai dispositivi elettronici inibisce la produzione di melatonina, l’ormone che regola il sonno. La Dott.ssa Martina Migliore, psicoterapeuta cognitivo-comportamentale, sottolinea che l’uso del telefono prima di dormire inganna il nostro cervello, facendogli credere che sia ancora giorno. Questo ci rende difficili da svegliare la mattina e ci fa vivere con una costante sensazione di stanchezza.

Solo l’1,6% include l’intimità nella propria routine serale

Oltre ai danni fisici, l’uso eccessivo dei social media genera anche un aumento dell’ansia e dello stress. Ironia della sorte, molti di noi usano i social per rilassarsi, ma finiamo per sentirci più nervosi e insoddisfatti di prima. Scrolliamo costantemente senza renderci conto che stiamo peggiorando il nostro benessere mentale, terminando in un circolo vizioso di stress.

Leggi anche: Dormire poco ci rende più egoisti: lo dice la scienza

Ma c’è di più. Un dato particolarmente allarmante riguarda l’intimità: solo l’1,6% degli intervistati ha dichiarato di includere l’intimità nella propria routine serale. La maggior parte degli italiani preferisce andare a letto con il telefono piuttosto che con il partner. Questo fenomeno sta creando una crescente disconnessione emotiva nelle relazioni, con l’uso dei social che spesso diventa un sostituto di un momento di intimità autentica. Presto potrebbe diventare socialmente accettabile dichiarare di aver passato la serata a guardare video invece di avere una conversazione con il proprio partner. La realtà sembra essere davvero preoccupante.

logo-img
La redazione di commentimemorabili.it si impegna contro la divulgazione di fake news. La veridicità delle informazioni riportate su commentimemorabili.it viene preventivamente verificata tramite la consultazione di altre fonti.
Questo articolo è stato verificato con:
Chiedi la correzione di questo articoloValuta il titolo di questa notizia
Copyright © 2018 - Commenti Memorabili srl
P. IVA 11414940012

digitrend developed by Digitrend