Chi è single da sempre ha queste 3 caratteristiche in comune

Tendono ad avere una minore soddisfazione nella vita

 

Un recente studio condotto dall’Università di Brema ha analizzato i tratti della personalità di chi non ha mai avuto una relazione a lungo termine. Pubblicata su Psychological Science, la ricerca ha coinvolto oltre 77.000 persone provenienti da Germania, Canada e Svizzera, con lo scopo di comprendere meglio le dinamiche e le caratteristiche di chi è single da sempre.

I partecipanti sono stati classificati in diverse categorie, tra cui coloro che non hanno mai convissuto e quelli che non si sono mai sposati. Successivamente i ricercatori hanno analizzato i loro profili psicologici sulla base dei cinque principali tratti della personalità: estroversione, coscienziosità, apertura all’esperienza, gradevolezza e nevroticismo.

Hanno ottenuto punteggi più bassi in estroversione, coscienziosità e apertura all’esperienza

Dai risultati è emerso che le persone che non hanno mai avuto una relazione duratura tendono a ottenere punteggi più bassi in estroversione, coscienziosità e apertura all’esperienza. Questo significa che, in generale, sono meno inclini a cercare nuove esperienze, più riservate e meno organizzate rispetto a chi è impegnato in una relazione sentimentale. Questi fattori potrebbero giocare un ruolo importante nella difficoltà di instaurare legami duraturi. Un altro dato interessante riguarda il livello di soddisfazione nella vita. In generale, chi non ha mai avuto una relazione tende a essere meno soddisfatto rispetto a chi ha una vita di coppia. Tuttavia ci sono delle differenze tra uomini e donne: le donne single risultano mediamente più felici rispetto agli uomini, mentre gli anziani sembrano accettare meglio la loro condizione rispetto alle persone di mezza età.

Leggi anche: Troppi pregiudizi sui single, ma la felicità non dipende dalla coppia

Resta ancora aperta la domanda su cosa venga prima: se la personalità influenzi la probabilità di trovare un partner o se l’assenza di una relazione stabile nel tempo contribuisca a modellare determinati tratti caratteriali. La ricercatrice Julia Stern sottolinea che “le persone più estroverse hanno maggiori probabilità di iniziare una relazione”, suggerendo che il carattere abbia un peso significativo nelle dinamiche amorose. Infine lo studio suggerisce che programmi di supporto e socializzazione potrebbero essere utili per migliorare il benessere delle persone single, specialmente tra gli anziani. Creare opportunità per incontrare persone con interessi simili e sviluppare legami significativi potrebbe aiutare chi è solo a sentirsi più appagato e connesso alla comunità.

Share