Hai mai visto un’anatra nuotare con grazia nell’acqua di un fiume o di un lago? Apparentemente sembra che scivoli leggera sulla superficie, movendosi senza sforzo e immersa in uno stato di serenità ed equilibrio. Tuttavia, sotto la superficie dell’acqua la realtà è diversa: le zampe dell’anatra si muovono a frenetica velocità per restare a galla e tracciare la direzione.
Il contrasto tra facilità e serenità esteriore e sforzo nascosto interiore è alla base di un fenomeno psicologico noto come “sindrome della papera galleggiante” che si manifesta quando un individuo mostra una facilità apparente nel fare una cosa, a fronte di uno sforzo compiuto ma tenuto nascosto. La contraddizione tra apparenza esteriore e realtà interiore può avere profonde ripercussioni sulla salute e il benessere mentale.
Fondamentalmente, la sindrome dell’anatra galleggiante descrive la tendenza delle persone a mascherare le proprie lotte interne e i fattori di stress dietro una patina di successo esteriore e di compostezza. Coniato dalla Stanford University, il termine è diventato una metafora delle pressioni e delle aspettative della società moderna sugli individui.
La sindrome dell’anatra galleggiante riflette la duplice sfida di eccellere a livello accademico o professionale pur mantenendo un’apparenza di competenza senza sforzo. Proprio come i movimenti aggraziati dell’anatra nascondono l’intenso sforzo richiesto per spingersi in avanti, così le persone affette dalla sindrome presentano un’immagine di successo e realizzazione mentre sono alle prese con lo stress interno. Sotto la calma apparente si celano ansia, insicurezza e l’incessante ricerca dell’eccellenza: una lotta nascosta all’osservazione casuale ma profondamente sentita da coloro che la sperimentano in prima persona.
Celebrando i propri successi e nascondendo la fatica impiegata per raggiungerli, le persone creano dinamiche problematiche di apprendimento sociale che portano gli altri a sottovalutare lo sforzo richiesto per raggiungere i propri obiettivi.
Uno studio ha analizzato il modo in cui le persone valutano l’impegno da impiegare nel proprio lavoro o per raggiungere un determinato obiettivo, ed è emerso che molti si aspettavano ricompense maggiori rispetto a quelle effettivamente ricevute. «Ogni giorno dividiamo il nostro tempo e le nostre energie tra i diversi ambiti della vita, tra cui la scuola, il lavoro, la famiglia e il tempo libero. Il modo in cui affrontiamo le sfide, le diverse attività che svolgiamo e le ricompense che ne derivano, determinano effetti profondi sulla nostra salute mentale e fisica», ha affermato l’autore dello studio Erol Akçay, dell’Università della Pennsylvania.
La patina di perfezione che ci viene presentata sui social media non aiuta le cose. «La sindrome della papera galleggiante è spesso esacerbata dalle piattaforme di social media e dalle pubbliche relazioni istituzionali, che rendono più visibili i successi ma non necessariamente i fallimenti o gli sforzi spesi per raggiungerli», ha aggiunto Akçay.
Leggi anche Vuoi avere successo? Queste sono le abitudini mattutine da mettere in pratica
Allora cosa possiamo fare per combattere la sindrome dell’anatra galleggiante? I ricercatori sostengono che «dobbiamo smettere di sottovalutare gli sforzi compiuti nelle dinamiche di apprendimento sociale e promuovere una cultura di apertura quando parliamo dei nostri successi e fallimenti. In questo modo, dovremmo diventare più consapevoli del lavoro che ci viene richiesto e meno propensi a nascondere sforzi e impegno, inseguendo una perfezione irrealistica».
Share