È riuscito a prevedere alcuni numeri con maggiore probabilità
- Gonzalo García-Pelayo ha individuato imperfezioni nelle roulette del Casino Gran Madrid, permettendogli di prevedere alcuni numeri con maggiore probabilità
- Utilizzando modelli informatici, ha vinto 600.000 euro in un solo giorno e oltre un milione di euro in due anni
- Nel 1994 il casinò ha vietato a lui e al suo team di giocare, scatenando una lunga battaglia legale
- Dopo dieci anni, un giudice ha stabilito che García-Pelayo non aveva barato e che il casinò avrebbe dovuto riammetterlo
- La sua storia è diventata un riferimento per i giocatori di roulette, dimostrando che anche i giochi d’azzardo possono essere influenzati da dettagli tecnici
Il mondo del gioco d’azzardo è costruito su regole matematiche che garantiscono un vantaggio al banco. Tuttavia, negli anni ‘90, Gonzalo García-Pelayo ha dimostrato che anche un sistema apparentemente infallibile può essere aggirato. Studiando attentamente le roulette del Casino Gran Madrid, ha scoperto che alcune presentavano piccole imperfezioni, le quali favorivano l’uscita di determinati numeri più spesso di quanto previsto dalla statistica.
Grazie a un’analisi approfondita e all’utilizzo di sofisticati modelli informatici, García-Pelayo ha trasformato questa intuizione in una strategia vincente. Mentre la teoria suggerisce che ogni numero debba uscire una volta ogni 37 giri, lui ha scoperto che alcuni comparivano con una frequenza anomala, anche ogni 28 giri. Sfruttando questo vantaggio, è riuscito a vincere 600.000 euro in un solo giorno e oltre un milione di euro in due anni.
Lui e il suo team sono stati banditi dal casinò
Non sorprende che il casinò abbia presto notato le sue vincite straordinarie. Nel 1994 ha deciso di bandire lui e il suo team, accusandoli implicitamente di manipolare il gioco. Ne è seguita una battaglia legale durata dieci anni, al termine della quale un giudice ha stabilito che García-Pelayo non aveva infranto alcuna regola. Il casinò avrebbe quindi dovuto permettergli di giocare ancora. Tuttavia, dopo aver dimostrato la sua teoria e ottenuto una vittoria legale, ha scelto di non tornare più ai tavoli.
Leggi anche: Non divide i 2 milioni del Gratta e Vinci: gli amici lo portano in tribunale
La sua storia non è unica nel panorama del gioco d’azzardo. Joseph Jagger e Richard Jarecki, in epoche diverse, hanno adottato strategie simili, sfruttando difetti nelle roulette per accumulare enormi vincite. Tuttavia la maggior parte di questi giocatori è stata rapidamente bandita dai casinò che non tollerano chi riesce a battere il sistema. García-Pelayo ha lasciato un segno indelebile nel mondo del gioco d’azzardo, dimostrando che anche le più piccole imperfezioni possono ribaltare le probabilità. La sua impresa è diventata un esempio emblematico di come il calcolo e l’intelligenza possano sfidare il caso, cambiando le regole del gioco.

La redazione di commentimemorabili.it si impegna contro la divulgazione di fake news. La veridicità delle informazioni riportate su commentimemorabili.it viene preventivamente verificata tramite la consultazione di altre fonti.
Questo articolo è stato verificato con:
- https://www.italiapokerclub.com/poker-news/315101/gonzalo-garcia-pelayo-la-storia-di-chi-ha-saputo-battere-la-roulette/
- https://www.casino.org/news/vegas-myths-busted-gonzalo-garcia-pelayo-invented-the-only-technique-to-beat-roulette-without-cheating/
- https://www.unilad.com/news/money/gonzalo-garcapelayo-roulette-wheel-hack-295787-20241226