Scoperta una nuova specie umana: la sbalorditiva teoria

Abbiamo un nuovo antenato: si chiama Homo juluensis

 

Due ricercatori dell’Università delle Hawaii affermano di aver compiuto una scoperta a dir poco straordinaria. Quale? Gli studiosi hanno certificato l’esistenza di un’altra specie umana: l’Homo juluensis. Sebbene sia necessario confermare la teoria attraverso ulteriori studi, i due esperti non hanno dubbi. Questo nostro antenato sarebbe vissuto circa 300.000 anni fa nell’Asia sud orientale, per poi estinguersi intorno ai 50.000 anni fa.

Secondo i ricercatori, gli esemplari di Homo juluensis vivevano in piccoli gruppi. Per sopravvivere, erano soliti cacciare cavalli. Inoltre, si coprivano con pelli di animali e realizzavano utensili in pietra. La rivoluzionaria teoria è stata formulata dopo aver messo a punto un nuovo metodo per organizzare le prove fossili. Grazie a un sistema più chiaro e preciso, infatti, i due scienziati hanno dichiarato di aver individuato somiglianze tra fossili di denti e mascelle rinvenuti in diversi siti archeologici, tra cui Cina, Giappone e Corea.

L’incredibile complessità dell’evoluzione umana

La teoria formulata dagli studiosi aiuterebbe a fare maggior chiarezza sui diversi esemplari di umani che coesistevano in Asia sud orientale durante il tardo Pleistocene medio e l’inizio del tardo Pleistocene. La specie dell’Homo juluensis, in particolare, includerebbe anche la misteriosa popolazione dei Denisova, i cui resti sono stati rinvenuti in Siberia, Tibet e Laos, ma di cui non sappiamo quasi nulla.

Il dottor Christopher J. Bae, a capo del progetto, ha così commentato gli straordinari esiti del lavoro di ricerca: “Questo studio chiarisce un registro fossile di ominidi che include tutto ciò che non può essere facilmente assegnato a Homo erectus, Homo Neanderthalensis o Homo sapiens.

Leggi anche: Nuova ricerca rivela che uomini moderni e Neanderthal si sono incontrati 250.000 anni fa

Sebbene abbiamo avviato questo progetto diversi anni fa, non ci aspettavamo di essere in grado di proporre una nuova specie di ominidi (antenati umani) e quindi di essere in grado di organizzare i fossili dell’Asia in gruppi diversi“.

Share