Scoperta una sorprendente e rarissima rana blu +[FOTO]

Commenti Memorabili CM

Scoperta una sorprendente e rarissima rana blu +[FOTO]

| 15/08/2024
Fonte: Pixabay

I ricercatori hanno individuato l’anfibio in una zona remota dell’Australia

  • Gli ecologisti dell’Australian Wildlife Conservancy hanno scoperto una raganella dall’insolito colore blu
  • L’evento è quasi unico al mondo, poiché il colore anomalo è dovuto alla mancanza del pigmento giallo nella pelle a causa di una mutazione genetica
  • Gli ecologisti si sono detti emozionati alla vista della raganella
  • La rana è sopravvissuta ai predatori nonostante il colore brillante
  • Secondo gli scienziati il colore blu potrebbe essere visto dagli altri animali come un segnale di tossicità

 

Avvistata una rarissima rana blu (Litoria splendida) nel Charnley River-Artesian Range Wildlife Sanctuary, un’area remota nell’Australia nordoccidentale.

Il colore deriva da una mutazione genetica

La scoperta è stata fatta dagli ecologisti dell’Australian Wildlife Conservancy e si tratta di un evento quasi unico al mondo. Il colore anomalo è dovuto alla mancanza del pigmento giallo nella pelle dell’anfibio a causa di una mutazione genetica, per cui non si è formato il caratteristico colore verde.

«Era buio quando l’abbiamo avvistata, si trovava su una panchina vicino al nostro centro di ricerca», ha detto Jake Barker, ecologo sul campo di AWC. «È stato molto emozionante. Le magnifiche raganelle sono già spettacolari, ma vederne una blu è stata un’occasione unica». Gli scienziati ritengono che l’esemplare abbia diversi anni e quindi, nonostante il colore brillante, sia riuscito a sfuggire ai predatori.

Leggi anche La rana più piccola di un’unghia potrebbe essere il vertebrato più piccolo del mondo

Il blu potrebbe essere visto come un segnale di avvertimento di composti tossici sulla pelle, come nel caso di animali che hanno una colorazione visibili ed estesa sul corpo (definita aposematismo) per avvisare i predatori del loro sapore disgustoso o della velenosità della loro carne.

logo-img
La redazione di commentimemorabili.it si impegna contro la divulgazione di fake news. La veridicità delle informazioni riportate su commentimemorabili.it viene preventivamente verificata tramite la consultazione di altre fonti.
Questo articolo è stato verificato con:
Chiedi la correzione di questo articoloValuta il titolo di questa notizia
Copyright © 2018 - Commenti Memorabili srl
P. IVA 11414940012

digitrend developed by Digitrend