“Mi sono laureata da poco e parlo più lingue, ma vivo ancora dai miei. Ovviamente voglio fare il lavoro per cui ho studiato, però ragazzi sappiamo tutti che non funziona così qui, che ti devi arrangiare e prendere quel che c’è a meno di non trasferirsi subito all’estero, cosa che adesso non voglio fare perché il mio fidanzato fortunatamente ha un buon lavoro a tempo indeterminato qui (non sgridatemi perché non sono abbastanza femminista e penso anche ad avere una famiglia un futuro). Io però non voglio stare con le mani in mano, così ho cercato qua e là, manda cv, compila il benedetto LinkedIn, fai una foto professionale in cui sembri seria ma non noiosa e tutte queste cose che si fanno sperando che qualcosa funzioni. A quanto pare invece l’unica cosa che in Italia funziona davvero è il passaparola, così quando ho saputo da un amico che un conoscente cercava una segretaria, mi sono fatta avanti. Sono andata ad un colloquio, anche se tutto era stato fatto in modo informale, non mi dispiaceva, anzi. Anche se il lavoro era part-time, era proprio quello che mi serviva per cominciare a mettere da parte dei soldi un po’ più seriamente. Fino ad oggi ho dato ripetizioni ma non basta più, e io voglio andare via di casa assolutamente… E niente leggete un po’ che è successo, non metto i dettagli del lavoro ma il senso si capisce.”
Scrivete cosa ne pensate nei commenti di Facebook e Buona lettura!
Dopo essersi laureata da poco e conoscendo più lingue, una giovane donna racconta la sua esperienza alla ricerca di un lavoro. Nonostante le sue competenze, sa bene che trovare un impiego nella sua area di studi non è immediato e, pur non volendo trasferirsi subito all’estero, ha deciso di darsi da fare per trovare qualcosa nel frattempo.
Il suo fidanzato ha un lavoro stabile e a tempo indeterminato, motivo per cui lei preferisce restare in Italia e costruire il loro futuro insieme. Tuttavia, non vuole rimanere inattiva, quindi si è dedicata all’invio di curriculum, alla cura del profilo LinkedIn e a tutto ciò che serve per cercare un’opportunità professionale. Ma, come spesso accade, l’unico metodo che sembra funzionare davvero è il passaparola.
Grazie a un amico, scopre che un conoscente sta cercando una segretaria e decide di proporsi. Il colloquio avviene in modo informale e il lavoro, seppur part-time, le sembra una buona opportunità per iniziare a risparmiare seriamente e avvicinarsi al suo obiettivo di indipendenza. Finora ha dato ripetizioni, ma non è più sufficiente per lasciare la casa dei genitori. Tutto sembra andare per il meglio, fino a quando qualcosa cambia in modo inaspettato. Nella chat che condivide, racconta cosa è accaduto dopo il colloquio, lasciandola senza parole.
Share