Ecco come capirlo
- Il poliamore sta diventando sempre più diffuso e molte persone lo preferiscono rispetto a una relazione monogama
- Secondo la scrittrice Sarah Stroh, è importante valutare se limitare i desideri di esplorazione è un sacrificio troppo grande
- Alcuni segnali potrebbero includere il desiderio di connettersi intimamente con altre persone e la capacità di dare libertà al partner di fare lo stesso
- L’esperta Leanne Yau suggerisce che le persone molto curiose e avventurose sono più propense a intraprendere relazioni poliamorose, poiché cercano costantemente nuove avventure e connessioni profonde con più persone
- Tuttavia è fondamentale che il poliamore si basi su relazioni solide e che entrambe le parti siano d’accordo nel connettersi intimamente con altre persone, dando libertà reciproca
- La poligamia può anche essere una soluzione quando i desideri dei partner sono diversi
Il poliamore è sempre più diffuso e da tanti preferito ad una relazione monogama. In una coppia potrebbe infatti nascere l’esigenza di apportare un cambiamento o aggiungere una novità al proprio rapporto. Ma come si può capire se si è pronti ad aprirsi a nuove esperienze? Nel corso di un’intervista, alcune coppie hanno raccontato quali sono i segnali da tenere in considerazione. La scrittrice Sarah Stroh ha spiegato che per lei “è sempre stato un sacrificio” limitare i suoi desideri di esplorazione. Ha affermato: “Ad oggi non sono ancora sicura se il problema fosse limitare i miei legami con gli altri o non poterne parlare senza essere accusata di non amare abbastanza la mia famiglia”.
Secondo l’esperta Leanne Yau, le persone molto curiose sono le più propense a iniziare una relazione poliamorosa: “Qualcuno che è stimolato dalla novità, dall’apprendimento, dalla scoperta di sé e cose del genere è molto più adatto rispetto agli altri. Sono sempre stata una persona avventurosa e la non-monogamia soddisfa alla grande questo mio bisogno di fare nuove avventure. Se sei predisposto a creare connessioni profonde e intime con più persone a qualunque titolo probabilmente hai una buona predisposizione ad avere una relazione poliamorosa”. Se invece preferisci dedicarti a poche persone o ci metti tanto a creare legami, potresti fare più fatica a lasciarti andare.
La relazione deve poggiare su basi solide
L’importante, però, è che il poliamore prenda il via su relazioni che poggiano su basi solide. Questo perché, secondo Stroh: “Se entrambe le parti sono curiose di connettersi intimamente con altre persone e vogliono dare ai loro partner la libertà di fare lo stesso, allora dovrebbero valutare una relazione aperta”. La poligamia può essere la soluzione ideale anche nel momento in cui i due partner hanno due desideri differenti: “In questo modo, la persona con un desiderio elevato può soddisfare i propri bisogni altrove e la persona con un desiderio basso non si sente costretta a fare sesso più frequentemente di quanto desidera”.

La redazione di commentimemorabili.it si impegna contro la divulgazione di fake news. La veridicità delle informazioni riportate su commentimemorabili.it viene preventivamente verificata tramite la consultazione di altre fonti.
Questo articolo è stato verificato con:
- https://www.huffpost.com/entry/non-monogamy-signs-relationship-ano_l_65a858c6e4b00bbb446dc7a8
- https://nypost.com/2024/01/18/lifestyle/6-signs-you-should-introduce-polyamory-to-your-relationship/
- https://www.bonobology.com/monogamous-relationship/