Il piano cottura

“io sono Biagio e se alla fine di questa lettura vi chiederete perché mi voglio ancora sposare… sappiate che ci sto seriamente ripensando! Con la mia fidanzata convoleremo a nozze tra 18 mesi, abbiamo acquistato casa, ovviamente con mutuo che mi sono accollato solo io, e adesso stiamo proseguendo con l’arredo. E qui sono iniziati i veri problemi ed infine scoppiata la bomba che mi ha portato ad arginare le sue smanie. Con la scusa che è una cosa per noi, che è per tutta la vita, ha scelto solo le cose più care, cose che realmente sono davvero esagerate. Una stanza da letto da 7000 euro e un divano da quasi 4000. Sono da un po’ in sofferenza, ma quando mi ha prospettato un piano cottura da più di 2000 euro è scattata il meccanismo di autoprotezione. Che dite, ho fatto male? Ci sono altri modi di arginare una come lei? Non voglio finire sul lastrico”

Scrivete cosa ne pensate nei commenti di Facebook e Buona lettura!

Il nostro fan, un ragazzo di nome Biagio, ha voluto raccontare le difficoltà che sta affrontando nella fase di preparativi al matrimonio con la sua fidanzata. I due convoleranno a nozze tra circa 18 mesi e, nel frattempo, hanno già acquistato una casa. Il mutuo, come precisa lui stesso, è stato interamente intestato a suo nome. Un impegno economico importante, al quale si è aggiunta ora la questione dell’arredamento.

È proprio su questo fronte che sono iniziati i problemi. La nostra follower spiega che la compagna, con la giustificazione che si tratta di una casa per la vita e quindi vale la pena investire, ha iniziato a proporre solo soluzioni di fascia altissima, scegliendo arredi e complementi tra i più costosi disponibili. Cita come esempi una camera da letto dal valore di 7000 euro e un divano da quasi 4000 euro, cifre che lui considera davvero esagerate.

Biagio racconta di essersi sentito per un po’ in difficoltà economica e psicologica, sopportando senza dire nulla per evitare conflitti. Tuttavia, quando la fidanzata ha prospettato l’acquisto di un piano cottura da oltre 2000 euro, ha sentito il bisogno di fermarsi. A quel punto, come dice lui, si è attivato un meccanismo di autoprotezione e ha deciso di intervenire per arginare quella che definisce “una smania”.

Nel messaggio, il nostro fan si pone anche delle domande: si chiede se abbia esagerato nel porre un freno, e se esistano altri modi per gestire una situazione simile senza compromettere la relazione e, allo stesso tempo, senza mettere a rischio la propria stabilità economica. Racconta di stare seriamente ripensando al matrimonio, proprio a causa di questi segnali che, a suo avviso, stanno emergendo troppo presto.

Ha deciso di condividere questa chat perché rappresenta un momento di svolta all’interno della coppia, un confronto acceso che nasce dalla necessità di difendere le proprie scelte e la propria serenità. Un passaggio importante in un percorso che si vorrebbe condiviso, ma che, al momento, appare fortemente sbilanciato.

Share