Il palazzo più stretto al mondo è largo solo 1,8 metri [+VIDEO]

Commenti Memorabili CM

Il palazzo più stretto al mondo è largo solo 1,8 metri [+VIDEO]

| 18/06/2024
Fonte: Pixabay

“Thin House” si trova a Thurloe Square, in una zona molto ambita della città, e un appartamento può costare quasi un milione di euro

  • “Thin House” è un palazzo molto stretto che si trova a Londra, nel quartiere di South Kensington
  • Ha la forma di un cuneo e nel suo punto più stretto misura 1,8 metri, mentre in quello più largo 10 metri
  • L’edificio fu costruito tra il 1884 e il 1886 in un piccolo lotto di terreno e conteneva 7 studi per artisti
  • In seguito i locali sono stati riconvertiti in appartamenti
  • Per via della posizione in un punto centrale della città, il costo delle abitazioni sfiora il milione di euro

 

Il palazzo più sottile al mondo è largo quasi come un autobus e un appartamento al suo interno costa circa un milione di euro. “Thin House” è situata a Londra, a Thurloe Square, nel quartiere di South Kensington, ha la pianta triangolare e la forma di un cuneo. Nel suo punto più stretto misura 1,8 metri e in quello più largo 10 metri.

I locali riconvertiti da studi per artisti ad appartamenti di lusso

L’edificio è situato tra la stazione di South Kensington e il V&A Museum e fu costruito alla fine del XIX secolo dall’imprenditore William Douglas. Il palazzo sorge su un terreno molto stretto rimasto vuoto dopo la demolizione delle case circostanti per i lavori di costruzione della linea della metropolitana di Londra. Quando South Kensington iniziò a crescere come centro per l’arte Douglas costruì nel lotto, tra il 1884 e il 1886, sette studi per artisti. I locali sono poi stati successivamente riconvertiti in appartamenti e la posizione del palazzo in una zona molto ambita ne ha fatto lievitare il prezzo in maniera esponenziale. Una delle proprietà più grandi, che misura 53 metri quadrati, è composta da un salotto, un angolo cottura, due bagni, due camere da letto e una piccola terrazza. L’appartamento è stato venduto per circa 950.000 euro.

Leggi anche Su Airbnb puoi affittare la casa di “Mamma ho perso l’aereo” (e non immaginerai mai chi è il proprietario)

Il palazzo è diventato negli anni un’attrazione turistica e ogni giorno decine di persone si mettono in posa e scattano foto da pubblicare sui social.

logo-img
La redazione di commentimemorabili.it si impegna contro la divulgazione di fake news. La veridicità delle informazioni riportate su commentimemorabili.it viene preventivamente verificata tramite la consultazione di altre fonti.
Questo articolo è stato verificato con:
Chiedi la correzione di questo articoloValuta il titolo di questa notizia
Copyright © 2018 - Commenti Memorabili srl
P. IVA 11414940012

digitrend developed by Digitrend