Nonna artificiale

“Il mio ragazzo ha perso da poco sua nonna. Gli ho suggerito di usare una intelligenza artificiale per
sostituirla.
Il mio ragazzo era molto legato a sua nonna. Lei si chiamava nonna Maria. Anche io le volevo bene. Una signora sempre dolce e molto protettiva. Preparava ricette che solo lei conosceva. Era simpatica e non si scoraggiava mai. Nella sua vita ne aveva viste tante e non la scandalizzava niente. Mi dispiace molto vedere il mio ragazzo piangere ogni giorno, essere sovrappensiero, non vederlo più ridere e scherzare come faceva prima.
Capisco che sta soffrendo. Ma ci sono modi per soffrire meno. Sono una grande amante della tecnologia, la classica smanettona del cellulare e di internet. Ho scoperto che esiste questa chat con l’intelligenza artificiale che si comporta come una nonna. Ironia della sorte si chiama come la nonna del mio ragazzo. Ho deciso di provarla e mi è sembrata dolcissima. Così l’ho subito consigliata al mio ragazzo. Lui però sa che dietro questa mia proposta c’è qualcosa che nascondo sempre. Dietro al mio sorriso c’è sempre un’ombra.”

Scrivete cosa ne pensate nei commenti di Facebook e Buona lettura!

La nostra fan si trova di fronte a una situazione emotivamente complessa, cercando di supportare il suo ragazzo durante un momento di profondo lutto causato dalla perdita della nonna, a cui lui era molto legato. La nonna, chiamata Maria, era una figura di grande affetto per entrambi, nota per il suo spirito indomito, la sua dolcezza e le sue ricette uniche.

Vedendo il suo ragazzo soffrire, triste e distratto, incapace di trovare sollievo nel ricordo della nonna, la nostra fan ha pensato di utilizzare una tecnologia innovativa per aiutarlo. Appassionata di tecnologia, ha scoperto una chat di intelligenza artificiale che simula la presenza e il comportamento di una nonna, curiosamente con lo stesso nome della nonna del suo ragazzo, Maria.

Dopo aver testato questa chat IA e trovandola dolcissima, ha suggerito al suo ragazzo di provare a interagire con essa, sperando che potesse offrirgli un certo comfort. Tuttavia, è consapevole che dietro alla sua proposta e al suo sorriso si nasconde un’ombra, una certa reticenza, forse legata alla preoccupazione di come il suo ragazzo potrebbe reagire a una soluzione così insolita per gestire il lutto.

Questa iniziativa mostra il desiderio della nostra fan di alleviare la sofferenza del suo ragazzo, pur riconoscendo che la soluzione proposta potrebbe non essere accettata o apprezzata da lui, dato il complesso intreccio di emozioni legate alla perdita di una persona cara. Il dilemma che affronta sottolinea la difficoltà di trovare il giusto equilibrio tra il desiderio di aiutare e la necessità di rispettare il processo di lutto personale del partner.

Share