“Uomo brutto affittasi”: come un giapponese ha trasformato in lavoro il suo aspetto fisico [+FOTO]

Commenti Memorabili CM

“Uomo brutto affittasi”: come un giapponese ha trasformato in lavoro il suo aspetto fisico [+FOTO]

| 21/04/2025

Il giapponese Rui Shinohara offre ai clienti servizi legati al suo aspetto mediocre

  • In un mondo in cui predomina l’estetica e il culto per la bellezza fisica, un uomo si è inventato un lavoro grazie al suo aspetto mediocre
  • Il giapponese Rui Shinohara per circa 60 euro offre due ore della sua compagnia
  • Il suo essere “brutto” può aiutare le persone a sentirsi a proprio agio, a creare un dialogo o a fare prove per un appuntamento importante senza sentirsi giudicate
  • L’iniziativa ha avuto successo particolarmente con le donne
  • L’uomo è diventato una celebrità raccontando le sue esperienze sui social

 

Un uomo giapponese è riuscito a trasformare il suo aspetto fisico mediocre in un lavoro redditizio. Rui Shinohara, ex comico giapponese, non è una gran bellezza ma non si è per questo abbattuto, anzi. Ha deciso di giocarsi la carta dell’uomo bruttino e di trasformarla in un asso nella manica, facendone addirittura un lavoro.

L’utilità di noleggiare un uomo brutto

A partire dal 2020 si è messo a disposizione di quanti avessero delle necessità e ha coniato lo slogan “Noleggia un uomo brutto”. L’utilità è presto detta: un uomo brutto può fare comodo in diverse situazioni. Al costo di circa 30 euro l’ora, Shinohara può ad esempio accompagnare persone che vogliono sentirsi più belle, può ascoltare conversazioni e confidenze senza giudicare, oppure rendersi utile in contesti in cui la presenza di una persona “mediocre” mette gli altri a proprio agio. Il suo ruolo, come indicato nella sua stessa bio su X, è quello di interpretare “il perdente” del gruppo.

Il servizio ha riscosso grande successo soprattutto tra le donne, che apprezzano la possibilità di parlare liberamente, ricevere supporto emotivo o “fare pratica” in vista di qualche appuntamento romantico senza sentirsi giudicate. Ma Shinohara si è spinto anche oltre. Tra i suoi servizi c’è anche la possibilità di essere preso in giro per il suo aspetto fisico, pur nel rispetto di certi limiti.

Leggi anche Wabi-sabi, la filosofia giapponese che valorizza l’imperfezione

L’uomo documenta la sua attività sui social, dove è diventato popolare grazie al suo approccio autoironico e all’abilità di trasformare la propria “normalità” in qualcosa di originale.

Copyright © 2018 - Commenti Memorabili srl
P. IVA 11414940012

digitrend developed by Digitrend