Il più grande motore a combustione del mondo utilizza 250 tonnellate di carburante al giorno

È alto 13 metri, lungo 26 e pesante 2.300 tonnellate

 

Progettato per alimentare gigantesche navi portacontainer, il motore diesel a due tempi turbo Wärtsilä-Sulzer RTA96-C a 14 cilindri è il più grande motore a combustione del mondo. Alto tredici metri, lungo ventisei e con un peso di ben 2.300 tonnellate, il 14 cilindri Wärtsilä-Sulzer RTA96-C è una mostruosità metallica degna del titolo di “più grande motore a combustione mai costruito”. Il gigantesco albero motore pesa da solo 300 tonnellate, mentre ciascuno dei 14 pistoni pesa 5 tonnellate. A 102 giri al minuto, ha una potenza di 108.920 CV (80.080 kW) e brucia circa 250 tonnellate di olio combustibile pesante al giorno. Anche alla massima efficienza, l’enorme Wärtsilä-Sulzer RTA96-C consuma 1.660 galloni di olio combustibile pesante all’ora.

Il produttore finlandese di motori Wärtsilä ha deciso di costruire il motore a combustione più grande del mondo quando è diventato chiaro che il suo motore RTA96C a 12 cilindri non sarebbe stato sufficiente per alimentare in modo efficiente navi portacontainer sempre più grandi come la Emma Maersk. Ma invece di costruirlo da zero, si è limitata ad ampliare la gamma di potenza del collaudato motore RTA96C fino a 80.080 kW, aggiungendo un paio di pistoni in più.

Costa più di 25 milioni di dollari

La semplice aggiunta di pistoni supplementari non è stata una decisione presa alla leggera, poiché l’azienda doveva garantire che il motore funzionasse in modo efficiente e sicuro in questa nuova configurazione. Il materiale di cui era fatto l’albero a gomiti era stato migliorato in modo da avere una coppia sufficiente per 14 cilindri, ma gli ingegneri dovevano anche verificare che il motore avesse una resistenza strutturale e una rigidità adeguate per sopportare la nuova configurazione.

Leggi anche: La moto più pesante del mondo è alimentata da un motore di un carro armato [+VIDEO]

Il primo motore turbodiesel a 14 cilindri Wärtsilä-Sulzer RTA96-C a due tempi è stato prodotto nel 2006 ed è entrato in servizio commerciale nello stesso anno, a bordo della Emma Maersk, all’epoca la nave portacontainer più grande del mondo. Come si può immaginare, la costruzione di un motore così grande e complesso è estremamente difficile e richiede molte risorse, quindi non c’è da stupirsi che i motori RTA96-C costino più di 25 milioni di dollari.

Share