“Sono Camilla e sto insieme a Gianni, il mio compagno da 4 anni: stiamo bene insieme e devo dire che la nostra relazione è molto positiva. Io e Gianni siamo entrambi divorziati (da una decina d’anni) e entrambi dai nostri matrimoni abbiamo avuto dei figli: mio figlio si chiamo Livio e ha 14 anni, mentre il figlio del mio compagno si chiama Francesco e ha 16 anni. E qui sorge il problema! I nostri figli hanno età simili, sono cresciuti in contesti simili, ma sono molto diversi. Mio figlio ha sempre avuto ottimi risultati scolastici, mentre quello di Gianni no. Poi mio figlio aiuta in casa ed è già piuttosto indipendente: va a scuola da solo, fa la spesa e prepara la colazione.. il figlio di Gianni invece non sa farsi neanche un panino, non tira l’acqua quando va in bagno e bisogna sempre accompagnarlo dappertutto. Mi rendo conto che non è colpa del ragazzo se è così e, alla fine, non è neanche del tutto colpa mio compagno: Francesco vede il padre una volta al mese e passa tutto il tempo con sua madre, l’ex moglie di Gianni, che lo vizia tanto e lo serve in tutto.. non si può quindi pretendere che sia come mio figlio che ha una madre come me che.. beh.. io sono piuttosto puntigliosa sull’educazione!! Inoltre devo dire che il mio ex marito è molto presente nella vita di nostro figlio e questo, secondo me, aiuta un ragazzo a crescere bene. Il problema è che la differenza tra i nostri figli si sta facendo sempre più marcata e Gianni inizia a essere invidioso… vi mando una conversazione di qualche tempo fa..”
Scrivete cosa ne pensate nei commenti di Facebook e Buona lettura!
La nostra fan, una donna di nome Camilla, ha voluto condividere una situazione familiare complessa che sta influenzando il suo rapporto di coppia. È fidanzata da quattro anni con Gianni, con il quale ha costruito una relazione solida e positiva. Entrambi sono divorziati da circa un decennio e ognuno di loro ha un figlio nato dal precedente matrimonio: Camilla ha un figlio di 14 anni, Livio, mentre Gianni ha un figlio di 16 anni, Francesco.
Il punto di tensione nasce proprio dal confronto, inevitabile ma delicato, tra i due ragazzi. Sebbene abbiano età vicine e siano cresciuti in contesti familiari simili, le loro personalità e abitudini quotidiane sono molto diverse. Camilla descrive suo figlio come un ragazzo responsabile e autonomo: ottimi risultati a scuola, abituato ad aiutare in casa, capace di muoversi da solo e gestire piccole incombenze quotidiane come fare la spesa o prepararsi da mangiare.
Francesco, invece, ha un atteggiamento molto più passivo: non è abituato a gestirsi, ha difficoltà scolastiche e dipende ancora totalmente dagli adulti per qualsiasi cosa, perfino per spostarsi. Camilla attribuisce queste differenze non tanto al carattere del ragazzo quanto al tipo di educazione ricevuta: Francesco vive con la madre, ex moglie di Gianni, che lo vizia e lo assiste in tutto. Un contesto, secondo la nostra fan, che non ha favorito lo sviluppo dell’indipendenza del ragazzo.
In contrasto, Camilla racconta di essere piuttosto rigorosa come madre, e che anche il suo ex marito è molto presente nella vita del figlio, contribuendo alla crescita equilibrata di Livio. Queste differenze, che inizialmente sembravano solo dettagli, con il tempo si sono fatte più evidenti, tanto da generare un sentimento di invidia in Gianni nei confronti di Livio.
Camilla ha deciso di condividere una conversazione significativa avuta tempo fa con il suo compagno, per mostrare come le dinamiche familiari allargate possano influenzare anche i rapporti tra adulti. Una situazione che sta diventando sempre più difficile da gestire, soprattutto perché, nonostante l’affetto tra i due, le divergenze educative stanno creando squilibri sempre più visibili.
Share