Medaglie olimpiche, che pasticcio: molte di stanno già scolorendo

Le foto sono virali sui social

 

Dopo le Olimpiadi di Parigi 2024, numerosi atleti hanno segnalato problemi con le loro medaglie, in particolare quelle di bronzo, che hanno mostrato segni di deterioramento precoce come scurimento e spellatura. Le lamentele, diventate virali sui social media, hanno sollevato preoccupazioni tra gli atleti, inclusi nomi noti come lo skateboarder Nyjah Huston e la tuffatrice Yasmin Harper. Anche alcuni atleti italiani, come la nuotatrice Ginevra Taddeucci e lo schermidore Gigi Samele, hanno riportato problemi simili.

La Monnaie de Paris, responsabile della produzione delle medaglie, ha riconosciuto il problema e annunciato che alcune medaglie saranno sostituite. Si stima che oltre 100 medaglie potrebbero essere coinvolte. Il problema è stato attribuito a difetti nel processo di verniciatura, complicato dalle restrizioni imposte dall’Unione Europea sull’uso del triossido di cromo, una sostanza efficace ma tossica, vietata dal 2019. Questa restrizione ha reso difficile proteggere le medaglie dall’ossidazione.

Saranno sostituite entro i primi mesi del 2025

Le medaglie di bronzo, realizzate con una lega di rame, zinco e stagno, sono particolarmente suscettibili all’ossidazione, specialmente quando esposte a umidità e sudore. Questi fattori, comuni nelle competizioni sportive, hanno accelerato il processo di deterioramento. Gli atleti colpiti hanno espresso frustrazione per il cambiamento visibile nel colore e nella superficie delle loro medaglie poco dopo le premiazioni. La Monnaie de Paris ha promesso che tutte le richieste di sostituzione saranno soddisfatte entro i primi mesi del 2025. Nel frattempo, l’istituzione ha lavorato per migliorare il processo di verniciatura, sperando di evitare problemi simili in futuro.

Leggi anche: Quanto valgono davvero le medaglie delle Olimpiadi? Quella di bronzo appena 7 euro

La produzione delle medaglie, già complessa a causa della loro qualità tecnica, aveva affrontato ulteriori difficoltà a causa degli scioperi dei lavoratori che chiedevano migliori condizioni salariali. Le medaglie di Parigi 2024, disegnate dalla gioielleria Chaumet, presentano un design distintivo con un esagono centrale in ferro proveniente dalla Torre Eiffel e raggi che si estendono verso l’esterno. Nonostante i problemi riscontrati, la Monnaie de Paris è fiduciosa che le medaglie sostitutive soddisferanno le aspettative degli atleti.

Share