In questa Università arriva il Master in Scienze Magiche e Occulte

È il primo nel suo genere

 

L’Università di Exeter ha recentemente annunciato il lancio di un Master in Scienze Magiche e Occulte, un programma innovativo che esplora il ruolo della magia e dell’occultismo nella storia e nelle diverse tradizioni culturali. A differenza di quanto potrebbe suggerire il nome, il corso non ha nulla a che fare con la formazione di streghe e maghi come nell’universo di Harry Potter, ma si propone di indagare il significato della magia da una prospettiva interdisciplinare.

Il programma si concentra su diversi ambiti di studio, includendo la magia nell’antica Grecia e Roma, la stregoneria europea, il valore dei testi esoterici nelle religioni monoteiste e il rapporto tra magia, letteratura e folklore. Oltre agli aspetti storici, il Master affronta anche questioni contemporanee come la decolonizzazione della conoscenza e l’uguaglianza nelle credenze magico-spirituali.

J.K. Rowling ha studiato all’Università di Exeter

Uno dei punti di forza di questo percorso accademico è la particolare attenzione riservata al contributo del mondo arabo-islamico alla tradizione esoterica occidentale, un aspetto spesso trascurato nella ricerca accademica. L’obiettivo dell’Università di Exeter è quello di offrire una formazione completa che unisca l’approfondimento storico alla riflessione critica sull’influenza della magia nella società e nella cultura. L’annuncio di questo Master ha attirato immediatamente l’attenzione, sia tra gli studiosi dell’occultismo, sia tra i fan di Harry Potter, affascinati dall’idea di un percorso di studi che richiama l’atmosfera di Hogwarts.

Leggi anche: Arriva il corso di laurea in magia: Harry Potter diventa realtà

A rendere ancora più suggestivo il collegamento con la celebre saga di J.K. Rowling è il fatto che proprio l’autrice ha studiato all’Università di Exeter. Il Master è disponibile in due modalità: a tempo pieno (con una durata di un anno) e a tempo parziale (che si estende su due anni). I costi variano in base alla provenienza degli studenti: per i residenti nel Regno Unito, il prezzo è di 12.000 sterline all’anno (circa 14.200 euro) per il corso completo, mentre la versione part-time costa 6.000 sterline (7.100 euro). Per gli studenti internazionali, invece, le tariffe sono più elevate, con un costo annuale di 24.300 sterline (circa 29.000 euro) a tempo pieno e 12.150 sterline (14.500 euro) per chi sceglie di studiare a tempo parziale.

Share