La sonda Mars Express dell’Agenzia Spaziale Europea ha confermato la presenza di una notevole quantità di ghiaccio d’acqua su Marte, anche all’equatore. Il deposito è situato sotto la superficie, esteso per diversi chilometri e coperto da centinaia di metri di polvere marziana, rappresentando la maggiore quantità d’acqua mai trovata in questa regione del pianeta rosso. Lo studio, guidato dalla Smithsonian Institution americana e pubblicato sulla rivista Geophysical Research Letters, ha impiegato lo strumento radar Marsis a bordo della sonda Mars Express, sviluppato da Thales Alenia Space, una joint venture tra Thales e Leonardo.
I sensori italiani, anch’essi prodotti da Leonardo a Campi Bisenzio, hanno contribuito al corretto orientamento della sonda. L’area esplorata è conosciuta come ‘Medusae Fossae’ ed era stata visitata già 15 anni fa, fornendo indizi di un possibile deposito sotterraneo di ghiaccio. La recente conferma ha rivelato che i depositi sono più spessi del previsto, raggiungendo fino a 3,7 chilometri di profondità. I segnali radar rilevati corrispondono a quelli tipici del ghiaccio stratificato, simili a quelli provenienti dalle calotte polari di Marte.
Leggi anche: Cosa potremmo mangiare su Marte? La scoperta è sorprendente
Questa scoperta conferma indizi precedenti, come tracce di ghiacciai vicino all’equatore individuate in uno studio condotto da Mars Institute e Seti nel marzo dell’anno precedente. L’area di Medusae Fossae presenta letti di antichi fiumi, suggerendo la possibilità che un grande lago o mare potesse trovarsi in quel luogo in passato. Il ghiaccio sepolto sotto Medusae Fossae, se fuso, coprirebbe l’intero pianeta marziano con uno strato d’acqua profondo tra 1,5 e 2,7 metri, quantità sufficiente a riempire il Mar Rosso. Sebbene questi depositi siano attualmente a una certa profondità e quindi non facilmente accessibili, la loro scoperta suggerisce la possibilità di trovare altri depositi più vicini alla superficie, rendendoli preziosi per le future missioni di esplorazione di Marte.
Share