Le aziende giapponesi che aiutano le persone a svanire senza lasciare traccia

Commenti Memorabili CM

Le aziende giapponesi che aiutano le persone a svanire senza lasciare traccia

| 15/12/2023

Hai mai pensato di mollare tutto e scomparire?

  • Ai nostri giorni non è facile far perdere le proprie tracce
  • Tutto è tracciato: dallo smartphone alla carta di credito
  • Per non parlare delle telecamere di videosorveglianza disseminate per le strade
  • Tuttavia, in Giappone esistono aziende in grado di far “scomparire” le persone che lo desiderano
  • Si chiamano “yonige-ya” o “società di traslochi notturni”

 

Nel mondo reale, scomparire senza lasciare traccia sta diventando sempre più difficile: tutto, dallo smartphone alla carta di credito, può essere usato come un dispositivo di localizzazione, mentre le telecamere a circuito chiuso ad ogni angolo delle strade rendono più facile che mai individuare un volto nella folla. Eppure non è impossibile.

In tutto il mondo ci sono storie di persone che hanno fatto le valigie e sono sparite senza lasciare traccia, ricomparendo anni dopo o, in alcuni casi, senza che se ne sia saputo più nulla. In Giappone, il fenomeno ha persino ricevuto un nome proprio: “Jouhatsu“, che si traduce letteralmente tradotto come “Evaporati“. Il termine è usato per indicare le persone che scompaiono deliberatamente per iniziare una nuova vita, senza lasciare alcun indizio o spiegazione.

Non è chiaro quante persone in Giappone si lascino alle spalle la famiglia e gli amici in questo modo ogni anno – secondo un giornalista sono circa 100.000 – ma la pratica è così comune da aver ispirato la nascita di interi business basati sull’aiutare i “jouhatsu” a scomparire con successo.

“Società di traslochi notturni”

Conosciute come “yonige-ya” o “società di traslochi notturni“, queste imprese forniscono servizi volti a rendere più facile il processo di sparizione, dal fornire posti dove stare al reindirizzare la posta e assicurarsi che nessuno segua le tracce del cliente. A differenza delle persone a cui danno una mano, queste aziende non si muovono sempre nell’ombra: molti sono facilmente reperibili su Google.

“Normalmente, il motivo del “trasloco” è qualcosa di positivo, come entrare all’università, ottenere un nuovo lavoro o un matrimonio. Ma ci sono anche traslochi tristi – per esempio, come l’abbandono dell’università, la perdita di un lavoro o la fuga da uno stalker”, ha raccontato alla BBC il “traslocatore notturno” Sho Hatori, spiegando che la sua azienda, che ha fondato negli anni ’90, aiuta le persone a iniziare una seconda vita.

Leggi anche: Giappone, taglio allo stipendio per un minuto di ritardo: macchinista del treno fa causa all’azienda [+COMMENTI]

A differenza dell’Europa e degli Stati Uniti, il diritto alla privacy in Giappone rende molto più difficile rintracciare qualcuno usando la tecnologia moderna. Le transazioni bancomat non sono monitorate, e i membri del settore pubblico non hanno accesso ai filmati di sicurezza, con la Polizia che di solito interviene solo se la persona che scompare è sospettata di un crimine o si teme che sia morta per suicidio.

logo-img
La redazione di commentimemorabili.it si impegna contro la divulgazione di fake news. La veridicità delle informazioni riportate su commentimemorabili.it viene preventivamente verificata tramite la consultazione di altre fonti.
Questo articolo è stato verificato con:
Chiedi la correzione di questo articoloValuta il titolo di questa notizia
Copyright © 2018 - Commenti Memorabili srl
P. IVA 11414940012

digitrend developed by Digitrend