Hai sempre sbagliato a lavare i denti: ecco come dovresti fare

Commenti Memorabili CM

Hai sempre sbagliato a lavare i denti: ecco come dovresti fare

| 13/06/2024
Fonte: Pexels

Il fluoro deve rimanere sui denti più a lungo

  • Non risciacquare la bocca con acqua dopo aver lavato i denti permette al fluoro del dentifricio di rimanere sui denti più a lungo, offrendo una maggiore protezione contro le carie
  • Risciacquare con acqua elimina il fluoro depositato sui denti, riducendo l’efficacia protettiva del dentifricio
  • Per ottenere una pulizia ottimale senza compromettere l’effetto del fluoro, è consigliabile sputare la schiuma residua senza risciacquare
  • Se il sapore del dentifricio è sgradevole, si può usare pochissima acqua per risciacquare o ritardare il risciacquo di circa 20 minuti
  • Utilizzare un collutorio al fluoro dopo lo spazzolamento può essere un’alternativa efficace per eliminare i residui di dentifricio mantenendo intatto l’effetto protettivo del fluoro

 

È importante essere consapevoli di pratiche quotidiane che possono influenzare la salute dei nostri denti. Un errore comune che molte persone commettono è il risciacquo della bocca con acqua dopo aver lavato i denti. Questo gesto, seppur apparentemente innocuo, potrebbe in realtà compromettere la salute del nostro sorriso nel lungo periodo. Recentemente un trend sui social ha messo in discussione questa pratica, suggerendo di non risciacquare la bocca dopo lo spazzolamento dei denti. Questo consiglio è supportato dalla scienza, come spiega la professoressa Brittany Seymour dell’Università di Harvard.

Lavarsi i denti con un dentifricio al fluoro e poi non risciacquare consente al fluoro di rimanere sui denti più a lungo, offrendo una protezione aggiuntiva contro le carie. Il fluoro è un minerale essenziale contenuto nei dentifrici, noto per proteggere lo smalto dentale sostituendo i minerali persi e riducendo la formazione delle carie. Tuttavia risciacquare la bocca con acqua dopo lo spazzolamento può eliminare il fluoro depositato sui denti, vanificando il suo effetto protettivo.

L’importanza di prevenire problemi dentali futuri

La soluzione è quindi quella di sputare la schiuma residua senza risciacquare, consentendo al fluoro di agire in modo più efficace. Se il sapore del dentifricio in bocca è fastidioso, si consiglia di utilizzare pochissima acqua per il risciacquo o di ritardare il risciacquo di circa 20 minuti. In alternativa si può utilizzare un collutorio al fluoro dopo lo spazzolamento per eliminare i residui di dentifricio senza compromettere l’efficacia del fluoro. Questo approccio assicura una pulizia ottimale dei denti mantenendo intatto il benefico effetto del fluoro.

Leggi anche: Ecco perché non dovresti lavarti i denti sotto la doccia

È importante diffondere queste informazioni, educando le persone su come ottenere una corretta igiene orale per preservare la salute dei loro denti nel tempo. Inoltre incoraggiare l’adozione di pratiche igieniche corrette può contribuire a prevenire problemi dentali futuri e a promuovere un sorriso più sano e luminoso. Evitare il risciacquo con acqua dopo lo spazzolamento dei denti può essere una semplice ma efficace misura preventiva per proteggere la salute del nostro sorriso. Seguire questa pratica consigliata dalla scienza può contribuire a mantenere denti forti e smalto protetto dalle carie nel lungo periodo.

logo-img
La redazione di commentimemorabili.it si impegna contro la divulgazione di fake news. La veridicità delle informazioni riportate su commentimemorabili.it viene preventivamente verificata tramite la consultazione di altre fonti.
Questo articolo è stato verificato con:
Chiedi la correzione di questo articoloValuta il titolo di questa notizia
Copyright © 2018 - Commenti Memorabili srl
P. IVA 11414940012

digitrend developed by Digitrend