Fonte: Instagram
Nel cuore di Zagabria, in Croazia, ha aperto le porte la HaHaHouse, il primo museo al mondo interamente dedicato alla risata. Inaugurato il 10 gennaio 2025, in occasione della Giornata internazionale della risata, questo spazio innovativo nasce con l’obiettivo di offrire ai visitatori un’esperienza unica, tra giochi, arte e tecnologia, per combattere stress e negatività attraverso il potere del buon umore.
L’ideatrice del progetto è Andrea Golubić, che ha concepito il museo durante la pandemia, un periodo in cui ansia e tensione erano particolarmente diffuse. Convinta che il sorriso e la risata siano strumenti essenziali per il benessere, ha voluto creare un luogo in cui chiunque potesse liberarsi dalle preoccupazioni quotidiane e riscoprire la gioia di divertirsi.
La HaHaHouse non è un museo tradizionale: al posto di quadri e sculture, ospita un percorso interattivo suddiviso in otto sale, ciascuna pensata per stimolare il sorriso e la partecipazione attiva. L’ingresso stesso è un’esperienza: i visitatori devono attraversare uno scanner della felicità, seguito da una “disinfezione” simbolica e da un’originale “lavatrice umana” che, attraverso uno scivolo, li catapulta in una piscina di palline bianche. Tra le attrazioni principali ci sono la Sumo Arena, dove si può ridere e sfidarsi in modo giocoso, una stanza del karaoke con voci distorte, e una sezione artistica con un’installazione interamente in bianco e nero, creata dall’artista venezuelano Patricio Alejandro Aguero Marino.
Leggi anche: L’intelligenza artificiale supera gli esseri umani in simpatia
Lungo il percorso, i visitatori possono anche scoprire quale tra i venti diversi tipi di umorismo si adatta meglio alla loro personalità. Un altro elemento distintivo della HaHaHouse è la combinazione di arte, psicologia e tecnologia. Ogni spazio è stato progettato da un team di designer, architetti e artisti per creare un ambiente coinvolgente e stimolante, adatto a persone di tutte le età. Le uniche guide del museo sono due personaggi dei fumetti, Mr. H e Koka, che accompagnano i visitatori in questo viaggio alla scoperta della risata. Aperto tutti i giorni, il museo accoglie visitatori dai 3 ai 103 anni.
Share