Fonte: Pexels
Ogni Paese e città ha i suoi luoghi comuni. La Francia è romantica, l’Italia è mangereccia, e così via discorrendo. E se fossero solo miti da sfatare? Gli abitanti dei posti pieni di luoghi comuni hanno deciso di dare la loro opinione in merito. Siete pronti a rimanere delusi da tutto quello che avete sempre creduto?
Dall’Australia ci dicono che non è un paese poi così pericoloso come si crede. L’unico vero pericolo è rappresentato dalla propria persona. Se non leggete i cartelli di pericolo il problema siete voi insomma, non il pericolo in sé.
Da Las Vegas, invece, ci dicono che non è vero che “quello che succede a Las Vegas rimane a Las Vegas”. Rimane su internet, e pure nelle Instagram Stories del locale che vi ha visto fare follie. Ergo, non fate cose stupide. Ma passiamo al Giappone: no, a Tokyo non vivono solo di manga e anime. Anzi, se vi avvicinate con fascia di Naruto e zaino di Hello Kitty e parlate solo tramite citazioni di anime, state certi che vi staranno tutti alla larga.
Los Angeles, in particolare Hollywood, è entusiasmante solo i primi due minuti, poi è deludente. affollata tutto l’anno e non incontrerete mai una sola celebrità come potreste invece immaginare. Vivere alle Hawaii può sembrare fantastico ma non lo è in realtà. Gli affitti delle case costano tantissimo e per moltissimo tempo la gente vive con i propri genitori. Questo perché gli isolani preferiscono affittarle a prezzi proibitivi e per breve tempo ai turisti.
Leggi anche: Pensavate fossero veri e invece no: cinque luoghi comuni completamente falsi
La Florida, chiamata “Stato del Sole” il sole lo vede raramente, piove quasi sempre e i turisti ne rimangono delusi. Miami poi non è così stupenda come appare nei film, sono due strade dove tutto costa troppo e la città è divisa in due: i troppo ricchi e i poveri al lato della strada. Infine, in Alaska non si vede l’aurora boreale tutto l’anno e non è sempre buio. Hanno anche lì l’estate e raggiungono tranquillamente i ventisette gradi. Le persone non vanno in giro tutto il giorno su slitte trainate da cani e non vivono dentro gli igloo.
Share