Un fossile trovato in Cina appartiene al felino più piccolo della storia
- Un fossile di mandibola trovato nella provincia di Henan, in Cina, potrebbe appartenere al più piccolo felino conosciuto, vissuto circa 300.000 anni fa
- L’animale era più piccolo dei comuni gatti moderni ed era lungo dai 30 ai 50 centimetri
- Il felino apparteneva alla specie dei gatti leopardo, un tipo di gatto selvatico che vive ancora oggi in alcune parti dell’Asia
- Le dimensioni del gatto tascabile erano inferiori a quelle dei cugini attuali ancora esistenti
- La scoperta arricchisce la comprensione della biodiversità del Pleistocene cinese e riempie una lacuna nell’evoluzione dei felidi
Un fossile di mandibola scoperto nella provincia cinese di Henan potrebbe appartenere al più piccolo felino conosciuto nella storia, vissuto circa 300.000 anni fa.
Il ritrovamento del fossile
Questa nuova specie, denominata Prionailurus kurteni, era paragonabile per dimensioni a un moderno gatto domestico di piccola taglia, ma le sue caratteristiche anatomiche suggeriscono che fosse più agile e adattato alla vita selvaggia. I ricercatori ritengono che l’animale pesasse circa 2-3 chilogrammi, rendendolo uno dei predatori più minuti della sua epoca.
La scoperta è avvenuta grazie a un fossile di mandibola ben conservato, che ha permesso agli scienziati di analizzare la dentatura e le caratteristiche strutturali del cranio. I tratti indicano che Prionailurus kurteni fosse un membro della famiglia dei felidi, strettamente imparentato con i gatti moderni. Il fossile è stato trovato in un deposito di sedimenti che ha conservato anche resti di altre specie animali, offrendo un contesto ecologico che suggerisce un ambiente ricco di prede e adatto a piccoli predatori.
Un gatto tascabile
I ricercatori hanno identificato la nuova specie come un membro del genere Prionailurus: era un antico gatto leopardo, un tipo di piccolo gatto selvatico che è ancora nativo di alcune parti dell’Asia. I gatti leopardo includono quattro o cinque specie viventi ma le dimensioni del felino preistorico sarebbero state simili o più piccole dei cugini moderni e misurava dai 30 ai 50 centimetri di lunghezza.
La scoperta è significativa non solo per comprendere l’evoluzione dei gatti, ma anche per approfondire la biodiversità del periodo del Pleistocene in Cina. La presenza di Prionailurus kurteni nel registro fossile contribuisce a riempire una lacuna nella storia evolutiva dei felidi, fornendo nuove informazioni sulle loro dimensioni, dieta e adattamenti ambientali.
Leggi anche Ecco i segnali che ti fanno capire che il tuo gatto ti odia segretamente
I ricercatori sottolineano l’importanza di ulteriori scavi nella regione, poiché potrebbero emergere altri fossili utili per chiarire meglio l’habitat e il comportamento di questa minuscola specie.
La redazione di commentimemorabili.it si impegna contro la divulgazione di fake news. La veridicità delle informazioni riportate su commentimemorabili.it viene preventivamente verificata tramite la consultazione di altre fonti.
Questo articolo è stato verificato con:
- https://www.livescience.com/animals/extinct-species/worlds-tiniest-cat-was-a-palm-sized-tiddler-that-lived-in-china-300-000-years-ago
- https://www.iflscience.com/worlds-smallest-cat-was-300000-years-old-and-adorably-teeny-tiny-77675
- https://www.smithsonianmag.com/smart-news/rare-jaw-fossil-found-in-china-might-belong-to-the-worlds-smallest-cat-180985837/