I gatti hanno centinaia di espressioni facciali e si rispecchiano a vicenda per fare amicizia

Lo studio ha studio ha usato l’intelligenza artificiale

 

Un recente studio ha rivelato che i gatti hanno un’inaspettata capacità di imitare le espressioni facciali degli altri felini, un comportamento che potrebbe avere un ruolo fondamentale nella loro comunicazione e nei legami sociali. Questo fenomeno, chiamato “rapida imitazione facciale” (RFM), è stato analizzato attraverso l’uso dell’intelligenza artificiale, permettendo agli studiosi di identificare nuovi schemi espressivi nei gatti.

Il team di ricerca ha registrato e analizzato le interazioni sociali tra i gatti in un ambiente controllato, come un cat café di Los Angeles. Grazie a un sofisticato sistema di IA, i ricercatori hanno tracciato 48 punti virtuali sul volto di ogni gatto, riuscendo a individuare 26 nuovi movimenti facciali. Questo studio ha dimostrato che i gatti non solo comunicano con il loro corpo e i vocalizzi, ma anche attraverso espressioni facciali complesse.

Un linguaggio facciale più ricco di quanto si pensasse

I ricercatori hanno scoperto che i gatti possono esprimere 276 diverse espressioni facciali, con una gamma di emozioni più ampia del previsto. In particolare, il 37% di queste espressioni è associato all’aggressività, mentre il 45% riguarda interazioni amichevoli. Questa capacità di esprimere emozioni attraverso il volto suggerisce che la vita sociale dei gatti sia più articolata di quanto si credesse. Uno degli aspetti più sorprendenti dello studio è che i gatti tendono a riprodurre immediatamente le espressioni dei loro simili nel 22% delle interazioni.

Leggi anche: Perché il gatto si sdraia sulla tastiera del pc mentre lavori?

Questo comportamento è più frequente durante momenti di affiliazione, come il gioco o la toelettatura reciproca. Queste scoperte potrebbero essere utili per migliorare la gestione dei gatti nei rifugi e negli ambienti domestici. Comprendere come i felini interagiscono tra loro attraverso le espressioni facciali può aiutare a ridurre lo stress e prevenire conflitti tra gatti che convivono. Inoltre l’uso dell’intelligenza artificiale per monitorare il comportamento felino potrebbe portare a nuove strategie per migliorare la loro qualità di vita e il loro benessere generale.

Share