Film bellissimi ma dimenticati: i gioielli nascosti del cinema da riscoprire

Quando parli di un film che ami e nessuno lo conosce, il problema non sei tu: è il film che è stato ignorato

 

Hai mai parlato con entusiasmo di un film che ti ha conquistato completamente, solo per scoprire che nessuno lo ha mai sentito nominare? Ti guardano con aria perplessa, come se stessi parlando di qualcosa di inventato. Eppure quel film esiste, è girato magnificamente, ha una trama solida, interpretazioni straordinarie… ma nessuno ne parla. Nonostante tutte le carte in regola, non è mai diventato un cult.

È proprio da questo spunto che nasce un interessante thread su Reddit, in cui un utente ha posto una domanda tanto semplice quanto significativa: qual è quel film che amate profondamente ma che nessuno sembra conoscere? Le risposte sono state tantissime, e tra queste è emersa una vera e propria lista di pellicole belle, intense, ben realizzate, ma che per qualche motivo sono finite nel dimenticatoio.

Noi ne abbiamo selezionate alcune tra le più interessanti. Alcune forse vi diranno qualcosa, altre potrebbero sorprendervi. In ogni caso, vale la pena recuperarle tutte. E per facilitarvi la vita, abbiamo incluso anche i trailer.

La lista dei cult inspiegabilmente non cult

La morte ti fa bella, un film del 1992 di Robert Zemeckis con Maryl Streep, Goldie Hawn, Bruce Willis e Isabella Rossellini. Una commedia dal morir dal ridere ma con dei toni noir. Assolutamente da vedere.

 

Piume di struzzo, con il grande Robin Williams. Anche qui, risate assicurate.

 

Ma cambiamo genere con Constantine, film horror del 2005 con Keanu Reeves e Rachel Weiss.

 

Batteries not included, tradotto malamente in italiano con Miracolo nell’ottava strada. Un film di fantascienza degli anni Ottanta. Per chi ama il genere è una chicca.

 

L’ultimo contratto, altra commedia divertentissima del 1997 con John Cusack e Minnie Driver.

 

Film bellissimo e dimenticato per gli amanti del fantasy è Sturdust del 2007. Magia pura!

 

Ancora una commedia da ridere a crepapelle, Un pesce di nome Wanda del 1988.

Leggi anche: Su cosa fanno leva i film horror che funzionano di più

Torniamo alla fantascienza che negli anni Ottanta spopolava con Navigator, un film della Disney sui rapimenti alieni.

 

Una commedia dimenticata ma molto divertente (insieme ai suoi sequel) è Ma che siamo tutti matti? del 1980.

Ultimo, ma non meno importante, La Pantera Rosa sfida l’ispettore Clouseau. Sì, un’altra commedia perché a noi piace ridere!

 

Share