Fa causa alla clinica di fecondazione in vitro: ha partorito un bambino non suo

Commenti Memorabili CM

Fa causa alla clinica di fecondazione in vitro: ha partorito un bambino non suo

| 28/03/2025
Fonte: Pexels

Un test del DNA ha confermato che il bambino non era imparentato con lei

  • Krystena Murray, una donna bianca, ha intrapreso un trattamento IVF nel 2023, scegliendo un donatore di sperma bianco
  • Dopo il parto, ha scoperto che il bambino che aveva dato alla luce era di origine africana e non era geneticamente suo
  • Un test del DNA ha confermato che il bambino non era imparentato con lei, portando Krystena a scoprire l’errore della clinica di fertilità
  • Dopo aver trascorso alcuni mesi con il bambino, Krystena ha dovuto rinunciare alla custodia dopo che i veri genitori biologici avevano richiesto il bambino
  • La clinica Coastal Fertility ha ammesso l’errore, ma ha dichiarato che si trattava di un caso isolato e ha introdotto nuove misure per evitare simili disguidi

 

Nel 2023 Krystena Murray ha vissuto un’esperienza che mai avrebbe immaginato. Dopo aver ricevuto un trattamento di fertilizzazione in vitro (IVF) presso la Coastal Fertility Clinic, la donna bianca ha ricevuto la notizia di essere finalmente incinta. Nonostante l’iniziale felicità, la sua gioia si è trasformata presto in angoscia quando, alla nascita del bambino a dicembre dello stesso anno, ha scoperto che il piccolo non aveva le caratteristiche genetiche della sua famiglia. Nonostante avesse scelto un donatore di sperma bianco, il bambino era di origine africana, un’irregolarità che ha sollevato dubbi e confusione.

La conferma della scoperta è arrivata attraverso un test del DNA che ha evidenziato che Krystena non era geneticamente legata al bambino. La donna ha avvertito subito la clinica, ma ha deciso comunque di prendersi cura del bambino per alcuni mesi, sviluppando un forte legame affettivo con lui. La situazione è cambiata drasticamente quando i genitori biologici del bambino hanno fatto causa per ottenere la custodia. Nonostante il forte legame emotivo che Krystena aveva creato con il piccolo, il suo legale ha suggerito che la sua possibilità di ottenere la custodia fosse minima.

Leggi anche: Papà di 50 figli con altri 15 in arrivo: “Ho un seme imbattibile”

Il bambino alla fine è stato preso in custodia dai veri genitori

Alla fine Krystena ha ceduto alla richiesta dei veri genitori, rinunciando alla custodia del bambino che aveva amorevolmente cresciuto. Questo dramma emotivo ha sollevato interrogativi sul funzionamento delle cliniche di fertilità e sulla sicurezza dei trattamenti IVF. La Coastal Fertility Clinic ha ammesso l’errore, ma ha sottolineato che si trattava di un episodio isolato e che erano state adottate nuove misure per prevenire simili disguidi in futuro. Questa vicenda ha portato alla luce le complessità e le sfide emotive che possono sorgere nel processo di fertilizzazione assistita, sollevando preoccupazioni su come gestire tali errori e le implicazioni legali e affettive che ne derivano.

logo-img
La redazione di commentimemorabili.it si impegna contro la divulgazione di fake news. La veridicità delle informazioni riportate su commentimemorabili.it viene preventivamente verificata tramite la consultazione di altre fonti.
Questo articolo è stato verificato con:
Chiedi la correzione di questo articoloValuta il titolo di questa notizia
Copyright © 2018 - Commenti Memorabili srl
P. IVA 11414940012

digitrend developed by Digitrend