Fonte: YouTube
In Europa esiste un ponte internazionale unico nel suo genere, che collega la Spagna al Portogallo in appena sei metri di lunghezza. Si tratta di El Marco, un piccolo ponte pedonale in legno che unisce il villaggio spagnolo di El Marco con quello portoghese di Varzea Grande. Largamente sconosciuto al grande pubblico, questo minuscolo passaggio è una vera curiosità geografica e storica.
Attraversare El Marco non significa solo cambiare Paese, ma anche cambiare fuso orario. La Spagna adotta il fuso orario dell’Europa Centrale (CET/CEST), mentre il Portogallo segue il Greenwich Mean Time (GMT/BST). In pratica, bastano pochi passi per viaggiare nel tempo, spostandosi avanti o indietro di un’ora.
In passato El Marco era un semplice molo improvvisato utilizzato per il contrabbando tra Spagna e Portogallo. I commerci illegali erano comuni lungo il confine, fino all’abolizione delle barriere grazie agli Accordi di Schengen, che hanno reso gli spostamenti liberi tra i due Paesi. Nel 2008, il ponte è stato ricostruito con fondi comunitari, diventando un punto di riferimento per i residenti locali e per i turisti curiosi.
Leggi anche: Il ponte più alto del mondo si trova a 565 metri d’altezza sopra una vallata [+VIDEO]
Nonostante le sue dimensioni ridotte, El Marco è diventato una meta turistica affascinante. Molti visitatori si recano sul posto per il semplice piacere di attraversare un confine internazionale in pochi secondi o per scattare una foto simbolica con un piede in Spagna e l’altro in Portogallo. A causa delle sue dimensioni, il ponte non è adatto ai veicoli a motore, ma può essere attraversato a piedi, in bicicletta o con scooter e motociclette leggere. Per i residenti, è un comodo collegamento tra i due villaggi, mentre per i turisti rappresenta un’opportunità unica per vivere un’esperienza di confine davvero particolare.
Share