Trascorrere due serate tra amici a settimana ci mantiene in salute e ci fa riprendere dallo stress

L’amicizia come medicina naturale per il benessere

 

Secondo una ricerca condotta dall’Università di Oxford, per migliorare il proprio benessere psicofisico, sarebbe ideale trascorrere del tempo con gli amici almeno due volte a settimana. Lo psicologo Robin Dunbar, autore dello studio, sottolinea che chi mantiene un network di amicizie solide non solo è più felice, ma tende anche ad ammalarsi meno e a vivere più a lungo.

Le relazioni sociali sono un vero toccasana per la salute. Uscire con gli amici stimola il rilascio di endorfine, riducendo lo stress e migliorando l’umore. Inoltre queste interazioni rafforzano il sistema immunitario, accelerano i tempi di guarigione e abbassano il rischio di depressione. Non importa il tipo di attività: una partita a calcetto, un aperitivo o una semplice chiacchierata sono sufficienti per ottenere benefici.

La teoria del “tend and befriend”

Uno dei motivi principali per cui l’amicizia è così potente è legato all’ossitocina, l’ormone che regola i livelli di felicità. Quando si trascorrono momenti spensierati con persone care, il corpo rilascia questa sostanza, creando una sensazione di benessere. Questo meccanismo è particolarmente forte nelle donne, come dimostrato dalla teoria del “tend and befriend” elaborata dalla UCLA, secondo cui l’amicizia femminile è un’arma naturale contro lo stress.

Leggi anche: Avere amici ci fa davvero stare meglio: tiene lontane le malattie

Oltre ai benefici psicologici, l’amicizia ha anche un impatto sociale importante. Condividere esperienze rafforza i legami e aiuta a costruire un sostegno emotivo solido. Quando si affrontano difficoltà, sapere di poter contare su un gruppo di amici riduce la solitudine e rende più semplice superare i momenti difficili. Il vero problema è il tempo. La frenesia della vita quotidiana spesso impedisce di dedicare spazio alle relazioni sociali. Infatti solo il 40% delle persone riesce a concedersi almeno un’uscita settimanale con gli amici. Tuttavia lo studio conferma che investire in rapporti autentici è fondamentale per il benessere, la felicità e una vita più equilibrata.

Share