Dieta impossibile

“Ragazzi, non so cosa mi succede, ma non sono più sicuro della mia relazione, ed è già da un po’ di tempo che penso di mollare. Questo che vi mando è solo un esempio di come lei si comporta nei miei confronti e nei confronti della vita in generale: si lamenta, da la colpa agli altri (soprattutto a me), non fa nulla per cambiare e per risolvere i suoi problemi… E io sto cominciando a stancarmi seriamente. Adesso il problema è che è visibilmente ingrassata. Ok ci sta, può capitare, non è un dramma le ho detto. Basta che ti metti a fare un po’ di sport, mangi meglio, ti dedichi a te stessa… E soprattutto cerchi di gestire meglio le emozioni, non mangiando e bevendo come se non ci fosse un domani. Credetemi, quando posso cucino e quotidianamente sistemo casa. Cerco di organizzare sempre qualcosa di carino, per farla distrarre, come viaggi o uscite particolari… e il ringraziamento è questo: una lagna continua, una perenne insoddisfazione. A sto punto non so cosa fare, è lei che non si vuole aiutare, e preferisce scaricare tutte le responsabilità agli altri. Questa volta l’ho sgamata in pieno a dire balle, e guardate la sua risposta! Non so, forse siamo cambiati nel tempo, quando, non so dirvelo, non me ne sono accorto.”

Scrivete cosa ne pensate nei commenti di Facebook e Buona lettura!

Il nostro amico esprime una crescente insoddisfazione riguardo alla sua relazione sentimentale, evidenziando comportamenti della sua partner che lo preoccupano. In particolare, nota una tendenza da parte di lei a lamentarsi frequentemente, attribuire ad altri, soprattutto a lui, la responsabilità dei propri problemi e una mancanza di iniziativa nel cercare soluzioni. Questa situazione lo sta portando a riflettere sulla possibilità di porre fine alla relazione.

Un punto di particolare preoccupazione per il nostro amico è l’aumento di peso della sua partner. Egli comprende che tali situazioni possano verificarsi e non le considera un dramma. Tuttavia, suggerisce alla compagna di intraprendere attività fisica, adottare un’alimentazione più equilibrata e gestire meglio le proprie emozioni, evitando di ricorrere al cibo e alle bevande come meccanismo di compensazione. Nonostante i suoi sforzi nel cucinare pasti sani, mantenere l’ordine domestico e organizzare attività ricreative per distrarla, percepisce una continua insoddisfazione da parte di lei.

Inoltre, il nostro amico si sente frustrato dal fatto che la sua partner sembri non voler affrontare attivamente le proprie difficoltà, preferendo invece attribuire le responsabilità agli altri. Questa dinamica lo porta a interrogarsi sulla compatibilità della loro relazione e sulla possibilità che entrambi siano cambiati nel tempo senza rendersene conto.

Share