Si è formato oltre 3,5 miliardi di anni fa
- Un team di geologi ha scoperto in Australia il cratere da impatto più antico mai trovato, formatosi oltre 3,5 miliardi di anni fa
- La posizione del cratere supporta la teoria che i primi continenti terrestri si siano formati grazie all’energia degli impatti meteoritici
- I ricercatori hanno individuato “shatter cones”, strutture rocciose visibili a occhio nudo, che confermano l’origine meteoritica del sito
- L’analisi dei sedimenti ha permesso di stabilire che l’impatto risale a 3,5 miliardi di anni fa, battendo di oltre un miliardo di anni il precedente record
- La scoperta apre la strada a ulteriori ricerche su come i meteoriti abbiano influenzato la geologia terrestre e forse contribuito all’origine della vita
Un gruppo di geologi ha fatto una scoperta straordinaria nel cuore della regione di Pilbara, in Australia occidentale: un cratere da impatto meteoritico risalente a 3,5 miliardi di anni fa. Questo lo rende il più antico conosciuto sulla Terra, superando di oltre un miliardo di anni i precedenti record. La scoperta non solo fornisce nuove informazioni sulla geologia terrestre primordiale, ma rafforza l’ipotesi che gli impatti meteoritici abbiano avuto un ruolo chiave nella formazione dei primi continenti.
La ricerca, pubblicata su Nature Communications, è iniziata con l’analisi delle antiche rocce di Pilbara, note per essere tra le più antiche del pianeta. Gli scienziati hanno ipotizzato che l’energia necessaria per creare i primi continenti potesse provenire da collisioni con meteoriti di grandi dimensioni. Per confermare questa teoria, il team ha intrapreso una spedizione nella regione nel 2021, cercando prove tangibili di un antico impatto.
Il calore e l’energia rilasciati dall’impatto potrebbero aver contribuito alla formazione della crosta continentale
La svolta è arrivata quando i ricercatori hanno individuato le shatter cones, strutture rocciose caratteristiche che si formano esclusivamente in seguito a un impatto meteoritico. Questi coni fratturati, che si estendono per centinaia di metri nella zona dell’Antarctic Creek Member, hanno fornito la prova visibile che serviva per validare l’ipotesi dell’impatto. Successivamente, nel 2024, ulteriori analisi di laboratorio hanno confermato che il cratere risale a 3,5 miliardi di anni fa, la stessa età delle rocce circostanti. Questa scoperta ha implicazioni significative per la comprensione dell’evoluzione terrestre. Secondo i ricercatori, il calore e l’energia rilasciati dall’impatto potrebbero aver contribuito alla formazione della crosta continentale, favorendo la nascita delle prime terre emerse.
Leggi anche: Meteorite si schianta in un giardino [+VIDEO]
Inoltre l’idea che gli impatti meteorici abbiano influenzato la geologia terrestre apre nuove prospettive sulla loro possibile connessione con l’origine della vita. Potrebbero esistere altri crateri antichissimi ancora da trovare nelle zone più remote della Terra. Studiare questi crateri potrebbe fornire ulteriori indizi sul passato geologico del nostro pianeta e sulla sua evoluzione. Come sottolineato dagli scienziati, questa ricerca non solo aiuta a comprendere meglio la formazione dei continenti, ma offre anche un’opportunità unica per analizzare gli effetti degli impatti meteoritici su larga scala. La storia della Terra, come quella di altri corpi celesti del sistema solare, è segnata da eventi catastrofici che hanno modellato il nostro pianeta. Ora, grazie a questa scoperta, si apre un nuovo capitolo nello studio delle origini della Terra e forse della vita stessa.

La redazione di commentimemorabili.it si impegna contro la divulgazione di fake news. La veridicità delle informazioni riportate su commentimemorabili.it viene preventivamente verificata tramite la consultazione di altre fonti.
Questo articolo è stato verificato con:
- https://www.sciencealert.com/record-discovery-impact-crater-in-australias-outback-oldest-by-a-billion-years
- https://www.discoverwildlife.com/environment/oldest-meteorite-crater-pilbara-craton-australia
- https://www.livescience.com/planet-earth/geology/this-is-by-far-the-oldest-scientists-discover-3-47-billion-year-old-meteorite-impact-crater-in-australian-outback