Cosa motiva davvero le persone a fare esercizio? I risultati dello studio sono inaspettati

Commenti Memorabili CM

Cosa motiva davvero le persone a fare esercizio? I risultati dello studio sono inaspettati

| 23/04/2025
Fonte: Pexels

La ricerca si è basata sull’analisi di discussioni spontanee su Reddit

  • Il 24% delle persone si allena per l’aspetto fisico, più che per la salute (19%) o il benessere mentale (17%)
  • La chiave per mantenere l’allenamento è la routine (30%), più della semplice motivazione
  • Obiettivi chiari (14%), attività piacevoli (12%) e supporto sociale (10%) aiutano a non mollare
  • Durante la pandemia l’aspetto fisico ha perso importanza, mentre la salute e il benessere mentale sono diventati prioritari
  • Il miglior esercizio è quello che si fa con costanza e piacere, non necessariamente il più efficace

 

Quando si parla di motivazione all’esercizio fisico, si tende a pensare che la spinta principale sia la salute o il benessere mentale. Tuttavia, un recente studio dell’Università di Tel Aviv ha rivelato una realtà diversa: il motivo principale per cui le persone iniziano ad allenarsi è l’aspetto fisico. La ricerca si è basata sull’analisi di discussioni spontanee su Reddit, evitando i classici sondaggi o questionari, spesso influenzati da risposte socialmente desiderabili.

Studiando oltre 1.500 commenti in diverse community dedicate al fitness e alla crescita personale, gli esperti hanno scoperto che il 24% delle persone si allena per migliorare il proprio aspetto estetico, mentre solo il 19% lo fa per la salute fisica e il 17% per il benessere mentale. Ma cosa spinge davvero le persone a mantenere un’abitudine sportiva nel tempo? La chiave non è la motivazione momentanea, ma la costanza. Il 30% degli utenti ha sottolineato che la creazione di una routine stabile è il fattore più importante per proseguire con l’allenamento. La motivazione, infatti, può variare nel tempo, mentre un’abitudine ben radicata garantisce risultati a lungo termine.

Dopo il Covid la salute fisica è diventata il motivo dominante

Oltre alla formazione dell’abitudine, altre strategie efficaci includono la definizione di obiettivi chiari, la scelta di attività piacevoli, il supporto sociale e l’utilizzo di strumenti come app di monitoraggio o musica motivante. Ad esempio, molte persone hanno dichiarato che trovano difficile frequentare la palestra, ma riescono a mantenere costanza attraverso attività più divertenti come la danza, il ciclismo o le arti marziali.

Leggi anche: Ecco cosa mangiare per ricaricarti prima della palestra

Un dato interessante è il cambiamento delle motivazioni durante la pandemia da COVID-19. Prima del 2020, l’aspetto estetico era la ragione principale per allenarsi, ma durante la crisi sanitaria le priorità sono cambiate: la salute fisica è diventata il motivo dominante, passando dal 17% al 25%, mentre il benessere mentale è salito dal 15% al 24%. Alla fine, il miglior allenamento non è quello più scientifico o efficace, ma quello che si riesce a fare con costanza e che si apprezza davvero. Il consiglio più comune? Trovare un’attività divertente, perché solo così l’allenamento smette di sembrare un obbligo e diventa un piacere.

logo-img
La redazione di commentimemorabili.it si impegna contro la divulgazione di fake news. La veridicità delle informazioni riportate su commentimemorabili.it viene preventivamente verificata tramite la consultazione di altre fonti.
Questo articolo è stato verificato con:
Chiedi la correzione di questo articoloValuta il titolo di questa notizia
Copyright © 2018 - Commenti Memorabili srl
P. IVA 11414940012

digitrend developed by Digitrend