Ridere insieme rafforza la stabilità della coppia
- Uno studio del Journal of Research in Personality ha scoperto che le coppie che condividono lo stesso senso dell’umorismo sono più soddisfatte della loro relazione
- Le coppie che si prendono in giro dolcemente e con rispetto rafforzano il loro legame, mentre chi percepisce negativamente le prese in giro mostra maggiore sfiducia nel partner
- Secondo il ricercatore Robert Provine, la capacità di fare battute sviluppata dall’infanzia è fondamentale per le relazioni adulte
- Uno studio del 2017 di Jeffrey Hall ha confermato che ridere insieme rafforza la stabilità della coppia
- Il segreto è evitare di esagerare o toccare temi sensibili, mantenendo l’umorismo su un livello leggero e giocoso per affrontare le sfide quotidiane con un sorriso
Un recente studio pubblicato sul Journal of Research in Personality ha rivelato che condividere lo stesso senso dell’umorismo è fondamentale per la salute e la forza di una relazione di coppia. I ricercatori hanno condotto interviste online con 154 coppie, scoprendo che quelle che condividono lo stesso atteggiamento nei confronti delle prese in giro sono più soddisfatte della loro relazione. Al contrario, coloro che percepiscono negativamente il fatto di essere derisi sono meno contente e mostrano una maggiore sfiducia verso il partner.
L’ironia e la capacità di prendersi in giro in modo leggero sono aspetti fondamentali per una relazione felice. Secondo la ricerca, ridere dei difetti dell’altro non è una forma di sminuimento, ma un segno di intimità e complicità. Se fatto con intelligenza e rispetto, scherzare sulle piccole imperfezioni reciproche può rafforzare il legame e creare un ambiente di leggerezza e comprensione. La scienza supporta l’idea che il senso dell’umorismo condiviso sia una componente chiave per una relazione duratura. Diversi studi hanno evidenziato che litigare, se fatto in modo costruttivo e senza rivangare vecchi rancori, può essere benefico per la coppia. Tuttavia è la capacità di affrontare con ironia le sfide quotidiane che rende una relazione particolarmente forte.
Condividere risate rafforza la stabilità della coppia
Ad esempio il comportamento pubblico della coppia di celebrità Blake Lively e Ryan Reynolds, che si punzecchiano frequentemente sui social media, è un esempio lampante di come l’umorismo possa giocare un ruolo cruciale nella dinamica di coppia. Il loro modo di “trollarsi” con stile e affetto non solo diverte i loro follower, ma dimostra anche un alto livello di complicità e intesa. Secondo il ricercatore Robert Provine, l’abilità di fare battute si sviluppa fin dall’infanzia, rendendoci esperti nell’uso dell’umorismo da adulti.
Leggi anche: Dormire in camere separate rende le coppie più felici: c’è la conferma dello sleep divorce
Il segreto è evitare di esagerare o toccare temi sensibili, mantenendo le prese in giro su un livello leggero e giocoso. Ridere insieme ogni giorno è un potente indicatore di una relazione solida. Un’altra ricerca del 2017 condotta da Jeffrey Hall dell’Università del Kansas ha dimostrato che condividere risate rafforza la stabilità della coppia. Avere lo stesso senso dell’umorismo permette di affrontare le difficoltà quotidiane con un sorriso, rendendo la coppia invincibile di fronte alle sfide.

La redazione di commentimemorabili.it si impegna contro la divulgazione di fake news. La veridicità delle informazioni riportate su commentimemorabili.it viene preventivamente verificata tramite la consultazione di altre fonti.
Questo articolo è stato verificato con:
- https://www.keblog.it/item/le-coppie-che-si-prendono-in-giro-in-maniera-innocente-tendono-ad-avere-una-relazione-piu-felice-e-solida-secondo-la-scienza/
- https://www.cosmopolitan.com/it/sesso-amore/relazioni/a23277955/felicita-coppia-ridere-dei-difetti-funziona/
- https://www.gqitalia.it/lifestyle/article/segreto-coppie-che-funzionano