Coppia che si è sposata e ha divorziato 12 volte in 43 anni indagata per frode

Commenti Memorabili CM

Coppia che si è sposata e ha divorziato 12 volte in 43 anni indagata per frode

| 10/02/2025
Fonte: Pexels

Avrebbero intascato 326.000 euro

  • Una coppia austriaca si è sposata e divorziata 12 volte in 43 anni per sfruttare una scappatoia legale legata alla pensione di vedova
  • La donna avrebbe intascato complessivamente 326.000 euro in indennità di licenziamento dal 1981
  • Ogni tre anni circa, la coppia divorziava e si risposava per consentire alla donna di continuare a ricevere i pagamenti
  • L’Istituto di assicurazione pensionistica ha scoperto la frode nel 2022, rifiutando ulteriori pagamenti dopo il 12° divorzio
  • La coppia è sotto processo per frode, e una nuova legge è stata introdotta per chiudere la scappatoia legale che hanno sfruttato

 

Una coppia austriaca che si è sposata e ha divorziato complessivamente 12 volte negli ultimi 43 anni è attualmente indagata per frode finanziaria. I due avrebbero infatti approfittato di una scappatoia legale che ha permesso loro di ricevere ingenti somme di denaro. L’anziana coppia è sospettata di aver organizzato ogni divorzio rigorosamente sulla carta in modo che la moglie potesse ricevere la liquidazione di 27.000 euro (28.300 dollari) che le è stata assegnata dopo la morte del primo marito nel 1981. Hanno approfittato di una scappatoia nella legislazione austriaca che permetteva alle vedove di trattenere l’indennità di licenziamento finché non erano sposate.

Ogni due anni e mezzo riceveva 2,5 volte la sua pensione annuale di vedova, quindi ogni tre anni circa lei e il suo secondo marito divorziavano in modo da poter ricevere i soldi, e poi si risposavano. La tattica fraudolenta della coppia è venuta alla luce solo nel maggio 2022, quando l’Istituto di assicurazione pensionistica ha rifiutato di concedere nuovamente la pensione di revoca, nonostante il suo 12° divorzio dal secondo marito. Una semplice indagine ha rivelato che la coppia aveva divorziato e poi si era risposata rapidamente ogni tre anni in media, proprio quando la donna avrebbe dovuto ricevere la sua liquidazione.

Per i vicini erano una coppia modello

Un’indagine del Dipartimento di Investigazione Criminale di Graz ha rivelato che i divorziati seriali vivevano insieme nella stessa casa, cucinavano insieme e condividevano persino il letto coniugale. Secondo i loro vicini, la maggior parte dei quali non aveva idea della loro abitudine di divorziare, erano una coppia modello e non si erano mai separati. Il loro comportamento ha ispirato una legge progettata per chiudere la scappatoia che avevano sfruttato per oltre quattro decenni.

Leggi anche: Usano un costume da orso per fingere attacchi di orsi alle loro macchine e farsi rimborsare dall’assicurazione

Una sentenza della Corte Suprema del 12 marzo 2024 afferma che “il matrimonio ripetuto e il successivo divorzio dallo stesso coniuge sono un abuso di diritto se il matrimonio non è mai stato rotto e i divorzi sono avvenuti solo per stabilire il diritto a una pensione di vedova”. La coppia sta affrontando un processo per frode, con i pubblici ministeri che sostengono di aver intascato 326.000 euro in indennità di licenziamento negli ultimi 43 anni.

Copyright © 2018 - Commenti Memorabili srl
P. IVA 11414940012

digitrend developed by Digitrend