Conservare la grandine

“sono fidanzato con Milena, una ragazza paladina del mondo e dell’ecologia. La classica ragazza tutta canapa e sostenibilità. L’adoro e l’ho sempre amata per la sua sensibilità nei confronti del pianeta e degli animali, ma credo che ora si stia superando ogni limite. La sua ultima trovata? Conservare la grandine per berla e farci i cocktail in estate. Se no sai che spreco d’acqua per il pianeta! Io non la reggo più e non riesco più a starle dietro, ogni giorno se ne inventa una nuova e io sono davvero esausto. Così ho deciso di andare controcorrente e fare un po’ di testa mia, alla faccia delle sue idee!”

Scrivete cosa ne pensate nei commenti di Facebook e Buona lettura!

Il nostro fan ha voluto raccontare con un misto di esasperazione e ironia la sua situazione sentimentale con Milena, la sua fidanzata, descritta come una vera e propria paladina dell’ambiente. Una ragazza profondamente sensibile alle tematiche ecologiche, amante della sostenibilità, della natura e attenta a ogni dettaglio che possa ridurre l’impatto ambientale. Una sensibilità che inizialmente lo aveva conquistato, ma che oggi sembra stia mettendo alla prova la sua pazienza.

Milena, infatti, è arrivata a proporre una trovata decisamente fuori dal comune: raccogliere e conservare la grandine per riutilizzarla in estate nei cocktail, come alternativa ai classici cubetti di ghiaccio. Una scelta che, nelle sue intenzioni, nasce dal desiderio di evitare inutili sprechi d’acqua. Una logica che potrebbe sembrare nobile, ma che agli occhi del nostro fan appare ormai esagerata e ingestibile nella vita quotidiana.

Racconta di essere stanco, confuso e sempre più in difficoltà nel seguire le continue “iniziative” della sua compagna, che sembrano non conoscere limiti e che giorno dopo giorno lo mettono di fronte a scelte sempre più estreme. E se da un lato riconosce quanto sia importante tutelare il pianeta, dall’altro confessa di aver bisogno anche di leggerezza e di un po’ di autonomia.

Così, preso dalla frustrazione, ha deciso di fare un piccolo atto di ribellione: seguire il proprio istinto, anche a costo di andare controcorrente rispetto ai principi ecologici che lei porta avanti con così tanta determinazione. Non si tratta di una mancanza d’amore, ma di un bisogno urgente di ritrovare un proprio spazio e di non sentirsi costantemente in balia delle sue convinzioni.

Quella del nostro fan è una testimonianza che mette in luce una delle sfide più delicate all’interno delle relazioni: quando le differenze ideologiche diventano fonte di tensione, e anche i valori condivisi iniziano a pesare. Una storia che racconta il desiderio di equilibrio tra rispetto per l’altro e bisogno di non perdere sé stessi.

Share