Fonte: Commenti Memorabili
Negli ultimi mesi in Cina si è diffusa una nuova e curiosa tendenza tra coloro che cercano metodi alternativi per diventare ricchi. Alcuni venditori online hanno iniziato a commercializzare sacchetti di terra raccolta vicino alle banche, sostenendo che abbia il potere di attirare ricchezza e fortuna. Il prezzo di questi sacchetti può arrivare fino a 888 yuan (circa 120 dollari), una cifra elevata per quello che, di fatto, è semplice terreno prelevato dalle aiuole urbane.
Secondo le descrizioni dei venditori, la terra viene raccolta manualmente dalle vicinanze di cinque delle più grandi banche cinesi, tra cui la Bank of China e la China Construction Bank. Alcuni negozi dichiarano di avere una percentuale di successo del 999.999%, mentre altri registrano il processo di raccolta per garantire l’autenticità del prodotto. Tuttavia, non esistono prove scientifiche che confermino i presunti effetti benefici di questa pratica.
Nonostante il carattere evidentemente superstizioso della moda, la domanda per questi sacchetti di terra è in costante aumento. Un imprenditore anonimo ha raccontato alla testata Red Star News di aver acquistato la terra nella speranza di aumentare i profitti della sua attività, aggiungendo che molti suoi amici hanno fatto lo stesso. Sui social media cinesi, la tendenza è stata ampiamente criticata e ridicolizzata, ma il fatto che numerosi negozi la promuovano indica che esiste un pubblico disposto a crederci.
Leggi anche: Questa banca offre prestiti accettando in cambio forme di Parmigiano
Da mesi circolano video che mostrano individui intenti a scavare terra nei pressi di banche, per poi confezionarla e rivenderla online. Tuttavia, chi raccoglie questa terra rischia solo accuse minori, come il danneggiamento di proprietà pubblica, senza conseguenze legali significative. Questa bizzarra moda dimostra ancora una volta come la superstizione e il desiderio di arricchirsi possano dare origine a fenomeni commerciali insoliti, anche in un Paese tecnologicamente avanzato come la Cina.
Share