Come vivrà mia figlia

“Sono l’orgogliosa madre di Giulia, una splendida ragazza di 22 anni che studia ingegneria all’università! Giulia è una brava ragazza, studiosa e intelligente, e quest’anno ha anche vinto una borsa di studio privata per andare all’estero il prossimo anno. Sono così felice!! Mio marito Maurizio invece non è affatto contento: per lui ogni successo di nostra figlia è sempre relativo, da soppesare e ridimensionare. Un po’ è anche invidioso di lei secondo me.. mio marito non è mai stato molto studioso e così vede con una certa rivalità la propria figlia che riesce bene in quello che lui non è mai riuscito a fare.
E poi c’è il fatto che sia una femmina! Ebbene si mio marito, diciamolo, è sempre stato un po’ (tanto) maschilista: per lui il ruolo della donna è stare a casa a badare ai figli e sposarsi deve essere la primissima ambizione di ogni donna. Alla fine è anche per questo che ci stiamo separando. Ma comunque il punto è che lui non sostiene né ha mai sostenuto Giulia e così lei si è allontanata da lui negli anni e ora, di fatto, è un’estranea per lui.”

Scrivete cosa ne pensate nei commenti di Facebook e Buona lettura!

Una nostra lettrice, madre orgogliosa di Giulia, ha voluto condividere la sua storia per raccontare il difficile rapporto tra sua figlia e il padre, Maurizio.
Giulia, 22 anni, studentessa di ingegneria, è una ragazza brillante, studiosa e determinata. Quest’anno ha anche ottenuto una prestigiosa borsa di studio che le permetterà di studiare all’estero il prossimo anno, un traguardo che sua madre considera motivo di grande gioia e orgoglio.

Tuttavia, suo padre non la pensa allo stesso modo. Ogni successo della ragazza viene ridimensionato e sminuito, come se non fosse mai abbastanza. La nostra lettrice crede che Maurizio provi una sorta di invidia nei confronti della figlia, forse perché lui stesso non è mai stato particolarmente studioso o accademicamente brillante.

Ma c’è anche un altro problema più profondo: il maschilismo. Maurizio ha sempre avuto una mentalità tradizionale, secondo la quale una donna dovrebbe aspirare prima di tutto al matrimonio e alla vita familiare. Non ha mai creduto pienamente nel percorso accademico e professionale della figlia, rendendo il loro rapporto sempre più distante. Queste divergenze hanno portato alla rottura del matrimonio. La nostra lettrice e suo marito si stanno separando, e Giulia, crescendo senza mai sentirsi sostenuta dal padre, ha finito per allontanarsi da lui quasi del tutto.

Un racconto che mette in luce quanto sia importante il supporto familiare, soprattutto per una giovane donna che vuole costruire il proprio futuro senza stereotipi e limitazioni.

Share