Vediamo come provare ad allungare la durata del pieno
- Per risparmiare, scegli il distributore più conveniente usando app e siti web per confrontare i prezzi della benzina e fai rifornimento in modalità self-service
- Elimina oggetti inutili e rimuovi portapacchi quando non sono necessari
- Mantieni una velocità costante, evita accelerazioni brusche e frenate improvvise
- Controlla regolarmente la pressione degli pneumatici per migliorare l’efficienza del carburante
- Evita di lasciare il motore acceso per più di 30 secondi per ridurre i consumi
Il costo della benzina è una spesa che incide significativamente sul budget degli automobilisti, specialmente con i prezzi attuali. Tuttavia esistono vari trucchi per ridurre i consumi e far durare di più ogni pieno. Questi accorgimenti non solo ti aiuteranno a risparmiare, ma renderanno anche l’uso dell’auto più economico e sostenibile.
Uno dei primi passi per risparmiare è scegliere il distributore che offre i prezzi più bassi. Esistono diverse app e siti web che ti permettono di confrontare in tempo reale i prezzi nelle stazioni di servizio vicine, aiutandoti a fare la scelta migliore. Inoltre, fare rifornimento in modalità self-service ti consente di risparmiare qualche centesimo al litro, accumulando un risparmio significativo nel lungo periodo.
Lo stile di guida è fondamentale
Anche il peso dell’auto ha un impatto sui consumi. Oggetti inutili nel bagagliaio e l’uso di portapacchi o barre non necessari aumentano la resistenza aerodinamica, facendo consumare più carburante. Inoltre guidare con i finestrini aperti ad alta velocità peggiora la stabilità del veicolo e aumenta il dispendio di carburante. Lo stile di guida è fondamentale per ottimizzare il consumo di carburante. Accelerazioni improvvise e frenate brusche comportano un maggiore utilizzo di energia. Per risparmiare, è consigliabile mantenere una velocità costante, ridurre i cambi di marcia frequenti e usare il freno motore nelle discese, in modo da evitare l’utilizzo eccessivo del pedale del freno. Rispettare i limiti di velocità non solo aiuta a mantenere la sicurezza, ma previene anche sprechi di carburante.
Leggi anche: Il motivo per cui a tante persone piace l’odore della benzina
Un altro fattore da non sottovalutare è la manutenzione dell’auto. Controllare regolarmente la pressione degli pneumatici assicura una minore resistenza al rotolamento, ottimizzando i consumi. Pneumatici sgonfi, infatti, costringono il motore a lavorare di più, aumentando il dispendio di carburante. Infine uno dei trucchi più semplici ed efficaci è spegnere il motore durante le soste prolungate. Se l’auto resta ferma per più di 30 secondi, spegnere il motore è una mossa intelligente per evitare consumi inutili. Le auto moderne con sistema Start&Stop applicano già questa funzione automaticamente, ma anche per le vetture più vecchie questo trucco può portare a un notevole risparmio di carburante.

La redazione di commentimemorabili.it si impegna contro la divulgazione di fake news. La veridicità delle informazioni riportate su commentimemorabili.it viene preventivamente verificata tramite la consultazione di altre fonti.
Questo articolo è stato verificato con:
- https://www.greenme.it/ambiente/energia/altroconsumo-consigli-contro-caro-benzina/
- https://valtellinamobile.it/trucchi-per-allungare-il-pieno-di-benzina/
- https://www.euromaster-pneumatici.it/consigli/manutenzione-auto/come-consumare-meno-benzina