Milano è in testa con 204 milioni di euro
- Nel 2024 i Comuni italiani hanno raccolto 1,7 miliardi di euro in multe stradali, con un aumento del 10% rispetto all’anno precedente
- Milano è in testa con 204 milioni di euro, seguita da Roma (145,8 milioni) e Firenze (61,6 milioni)
- Oltre a Milano, Roma e Firenze, nella top 10 figurano Torino, Napoli, Genova, Bologna, Verona, Padova e Palermo
- Siena guida la classifica con 171,5 euro di multe per abitante, seguita da Firenze (170 euro) e Milano (149,10 euro).
- Tra i Comuni con meno di 1.000 abitanti, Carrodano (SP) ha incassato oltre 807.000 euro, seguito da Colle Santa Lucia (BL) con 671.000 euro e Poggio San Lorenzo (RI) con 397.000 euro
Le multe per violazioni del Codice della strada hanno rappresentato una fonte di entrate significativa per i Comuni italiani nel 2024. Secondo un’indagine di Facile.it, il totale incassato ha raggiunto 1,7 miliardi di euro, con un incremento del 10% rispetto all’anno precedente. Milano si conferma il Comune con il maggiore gettito da sanzioni stradali, raccogliendo oltre 204 milioni di euro. Seguono Roma con 145,8 milioni e Firenze con 61,6 milioni.
Torino si posiziona subito dopo, con poco meno di 61,2 milioni. Napoli (42,9 milioni), Genova (36,7 milioni) e Bologna (27,7 milioni) figurano anch’esse tra le città con i maggiori incassi. Complessivamente, i primi dieci Comuni in classifica hanno raccolto quasi 650 milioni di euro, pari a oltre un terzo del totale nazionale. Analizzando il rapporto tra multe incassate e numero di abitanti, la classifica cambia. Siena registra il valore più alto con 171,5 euro di multe pro capite, seguita da Firenze (170 euro) e Milano (149,10 euro), che ha visto un netto aumento rispetto ai 107 euro del 2023. Anche Padova e Verona figurano nella top 5, rispettivamente con 111,30 e 92,40 euro per abitante.
Leggi anche: Il bar in Veneto in cui si multano le bestemmie
Piccoli Comuni, grandi incassi
Non sono solo le grandi città a registrare incassi significativi. Nei Comuni con meno di 1.000 abitanti, i proventi delle multe possono essere molto elevati rispetto alla popolazione. Carrodano (SP), con soli 465 abitanti, ha dichiarato oltre 807.000 euro di incassi. Seguono Colle Santa Lucia (BL) con 671.000 euro e Poggio San Lorenzo (RI) con 397.000 euro. Anche Rocca Pia (AQ) e Calto (RO) hanno registrato incassi superiori ai 278.000 euro. Nonostante l’alto numero di multe emesse, una parte significativa non viene pagata. Secondo un’analisi dell’Ifel, il 28% delle sanzioni resta inevasa. Il fenomeno è particolarmente grave nel Sud Italia, dove quasi la metà delle multe (48%) non viene saldata, mentre al Nord il tasso di evasione si ferma al 25%.

La redazione di commentimemorabili.it si impegna contro la divulgazione di fake news. La veridicità delle informazioni riportate su commentimemorabili.it viene preventivamente verificata tramite la consultazione di altre fonti.
Questo articolo è stato verificato con:
- https://tg24.sky.it/economia/2025/03/18/multe-stradali-incasso-comuni-2024-classifica
- https://www.adnkronos.com/economia/multe-milano-roma-comune-incassi-2024_1vyz1a4HbcWKhMU99GfK0H
- https://www.open.online/2025/03/17/multe-comuni-classifica-2024-facile/