Uno studio ha identificato nelle coppie quattro tipologie di amore
- L’amore non è vissuto da tutti alla stessa maniera e il modo in cui si manifesta il sentimento nella coppia è sempre diverso
- Uno studio ha identificato quattro tipi di innamorati: deboli, moderati, intensi e libidinosi
- Coloro che manifestano un amore debole sono distaccati emotivamente, mostrano poco impegno e pensieri per il partner e hanno relazioni brevi
- Gli innamorati moderati sono equilibrati, con impegno elevato nella coppia e sessualità moderata
- Gli innamorati appassionati vivono l’amore con un coinvolgimento profondo, mentre i libidinosi combinano alta intensità emotiva con una frequenza sessuale molto elevata
Nelle relazioni di coppia i comportamenti dei partner possono determinare o meno la solidità del rapporto. L’amore non è vissuto da tutti alla stessa maniera e il modo in cui si manifesta il sentimento è sempre diverso. Un recente studio condotto dall’Australian National University (ANU) ha identificato quattro principali tipi di innamorati, classificati secondo i criteri di intensità dell’amore, pensieri ossessivi sul partner, il livello di impegno e la frequenza dei rapporti sessuali a settimana.
Le tipologie di innamorati
Lo studio, pubblicato su Personality and Individual Differences, ha coinvolto 1.556 partecipanti, di cui 809 giovani adulti (18-25 anni) che si dichiaravano innamorati. Sono state individuate quattro principali tipologie di innamorati.
«L’amore non è uguale per tutti e il modo in cui ci innamoriamo è associato a una serie di altri comportamenti interessanti», ha affermato Adam Bode, tra gli autori dello studio.
Gli innamorati moderati: sono il gruppo più numeroso e costituiscono il 40% del totale di intervistati. Presentano caratteristiche comuni dell’amore, hanno un pensiero ossessivo per il partner basso, un impegno nella coppia relativamente elevato e una frequenza sessuale relativamente moderata. I punteggi più bassi dello spettro caratterizzano questa tipologia di innamorati come abbastanza standard e, cosa interessante, sono anche nella maggior parte uomini e meno propensi ad avere figli.
Innamorati appassionati: circa il 29% del campione rientra in questa categoria. Caratterizzati da alta intensità amorosa, pensieri ossessivi e impegno, con una frequenza sessuale relativamente alta. Sono più spesso donne e tendono ad innamorarsi prima dell’inizio ufficiale della relazione.
Innamorati libidinosi: Costituiscono circa il 10% dei partecipanti. Presentano alta intensità amorosa, pensieri ossessivi e impegno, con una frequenza sessuale eccezionalmente alta (fino a 20 volte a settimana). Sono leggermente più spesso uomini e più propensi a desiderare esperienze come viaggiare e spendere denaro.
Leggi anche Sempre più coppie usano ChatGPT e l’IA per risolvere problemi d’amore
Innamorati deboli, distaccati emotivamente: costituiscono circa il 20% del campione. Presentano la minore intensità amorosa, i livelli più bassi di pensieri ossessivi per il partner, impegno e frequenza sessuale. Sono prevalentemente uomini eterosessuali, tendono ad innamorarsi dopo l’inizio della relazione e le loro storie sono spesso brevi.

La redazione di commentimemorabili.it si impegna contro la divulgazione di fake news. La veridicità delle informazioni riportate su commentimemorabili.it viene preventivamente verificata tramite la consultazione di altre fonti.
Questo articolo è stato verificato con:
- https://scitechdaily.com/scientists-say-there-are-4-types-of-lovers-which-one-are-you/
- https://www.iflscience.com/there-are-four-distinct-types-of-romantic-lovers-according-to-a-new-study-78282
- https://www.huffingtonpost.co.uk/entry/what-kind-of-partner-am-i_uk_67c9be48e4b0ea654f6e568a